logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus Cultura, al via il 1° aprile l’iniziativa dedicata ai 18enni

Alessia Malcaus
20 Marzo 2021
  • copiato!

Prorogato il bonus per chi ha compiuto 18 anni nel 2020 per acquistare biglietti, libri e giornali. Il plauso dello scrittore Stephen King Prorogato il bonus Cultura per chi ha […]

Prorogato il bonus per chi ha compiuto 18 anni nel 2020 per acquistare biglietti, libri e giornali. Il plauso dello scrittore Stephen King

Prorogato il bonus Cultura per chi ha compiuto 18 anni nel 2020, nato quindi nel 2002. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 17 marzo, entrerà in vigore il 1° aprile.

Il bonus 18 anni potrà essere richiesto tra il 1° aprile e il 31 agosto 2021 e potrà essere speso entro il 28 febbraio 2022 in attività culturali, per l’acquisto di libri o giornali e per quello di biglietti di eventi musicali. Il decreto, emanato dal ministero dei Beni Culturali, stabilisce anche le modalità con cui registrarsi all’applicazione 18App e ottenere la Card Cultura digitale, con il relativo accredito di 500 euro. Ci si potrà registrare alla piattaforma apposita, 18App, disponibile anche nella versione dell’applicazione scaricabile dagli store per smartphone e tablet, a partire dal 1° aprile e sarà possibile farlo fino al 31 agosto. Per farlo è necessario essere in possesso dello Spid.

I 500 euro del bonus, che vengono accreditati direttamente sull’applicazione 18App, sono spendibili biglietti per spettacoli teatrali e per le sale cinema, libri, biglietti per musei, gallerie e monumenti, dischi, corsi di musica, teatro, lingua straniera e audiolibri, ma non possono essere consumati ovunque. Sul portale del contributo è presente il catalogo dei negozi che in tutta Italia hanno deciso di aderire all’iniziativa, gli unici in cui si potrà spendere il bonus.

A causa della pandemia e delle chiusure e restrizioni, tuttavia, il bonus non potrà essere speso per tutte le attività previste. Per far fronte a ciò quest’anno una parte del bonus potrà essere speso per acquistare abbonamenti ai quotidiani, sia in versione cartacea che in versione digitale.

Gli acquisti fatti con 18App si pagano attraverso dei buoni generati dall’applicazione. Per generare i buoni bisogna andare sul portale e scegliere, nei menu a tendina, la tipologia di negozio (sia fisico che online, perché i buoni sono spendibili anche sul web) e quale acquisto si vuole fare, indicando anche l’importo esatto che si spenderà. A quel punto basta cliccare sulla voce “crea nuovo buono”. Se l’operazione è andata a buon fine dovrebbe arrivare immediatamente la comunicazione. Se non si dovesse più procedere all’acquisto, il buono può essere annullato in qualunque momento prima della sua validazione. Al contrario, i buoni validi per gli ingressi a musei e monumenti possono essere annullati solo dopo qualche giorno dalla loro emissione. Per procedere all’acquisto, bisogna portare in negozio il buono stampato oppure salvato in pdf sul proprio smartphone. Per gli acquisti online, invece, basta indicare nell’apposita sezione il codice identificativo alfanumerico di 8 cifre del proprio buono. Gli importi dei buoni verranno scalati dalla somma totale di 500 euro soltanto dopo essere stati spesi, e non dopo essere stati generati, e non c’è un importo massimo o minimo spendibile per ogni buono.

«Un bonus cultura! Signore e signori, questa è un’idea da Paese civilizzato!» – così lo scrittore Stephen King ha commentato su Twitter l’iniziativa, subito dopo l’annuncio del ministero della Cultura. Il ministro Franceschini ha quindi ringraziato lo scrittore.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

Ti potrebbe interessare anche:

  • cultura
  • libri
  • dario franceschini
  • giornali
  • bonus cultura
  • 18app
  • ministero dei beni culturali
  • concerti

Ti potrebbero interessare

Attualita'
16 Novembre 2024
Cultura come bene di lusso: aumentano i costi, calano i consumatori
Confcommercio: significativa disparità tra Nord e Sud, in cui si soffre la mancanza di offerta culturale e le possibilità sono…
Guarda ora
Economia
4 Giugno 2024
La cultura genera fatturato. In Italia previsti 11 mld da interesse culturale per il 2028
La ricchezza del patrimonio culturale è il driver principale di scelta per il turista che visita l'Italia (24%)
Guarda ora
Attualita'
26 Luglio 2023
Sistema cultura: in Italia vale quasi 96 miliardi di euro
Il settore culturale in Italia offre lavoro a quasi un milione e mezzo di persone (5,8% dell'occupazione) Nel 2022 il…
Guarda ora
Politica
9 Dicembre 2022
Governo cancella bonus cultura per 18enni. Sì a rievocazioni storiche
LA GIRANDOLA L'App18 prevedeva 230 milioni per teatri, cinema, spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, musei, concerti…
Guarda ora
Politica
6 Novembre 2022
Musei gratis per tutti, in arrivo lo stop?
Sangiuliano: "ingiusto non far pagare il biglietto a chi può permetterselo" Finora era stata una delle misure per incentivare made…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE