logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Sud, Draghi: “Bisogna fermare il divario spendendo bene i soldi del Recovery Fund”

Maria Lucia Panucci
23 Marzo 2021
  • copiato!

“Negli ultimi anni c’è stato un forte calo negli investimenti pubblici. Tra il 2008 e il 2018 la spesa pubblica per investimenti nel Mezzogiorno si è infatti più che dimezzata […]

“Negli ultimi anni c’è stato un forte calo negli investimenti pubblici. Tra il 2008 e il 2018 la spesa pubblica per investimenti nel Mezzogiorno si è infatti più che dimezzata ed è passata da 21 a poco più di 10 miliardi”

«Abbiamo imparato che tante risorse non portano necessariamente alla ripartenza del Mezzogiorno e due sono i problemi: l’uso dei fondi europei e il completamento delle opere pubbliche». Lo ha detto il premier Mario Draghi aprendo i lavori della prima giornata di Sud-Progetti per ripartire, l’iniziativa di ascolto e confronto promossa dal ministro Mara Carfagna.

Il premier ha citato gli ultimi dati disponibili osservando che nel 2017 sono state 647 le opere pubbliche avviate ma non completate, in oltre due terzi dei casi nemmeno arrivate a metà, il 70% di queste collocate proprio al Sud. «Dunque, compito del Governo è divenire capaci di spendere i fondi e di farlo bene – ha sottolineato ancora Draghi. – Vogliamo fermare l’allargamento del divario e dirigere i fondi europei e di Next generation Eu, in particolare verso donne e giovani. Il nostro, il vostro successo in questo compito può essere anche un passo verso il recupero della fiducia nella legalità e nelle istituzioni, siano esse la scuola, la sanità o la giustizia. In questa sfida un ruolo cruciale è anche vostro, classi dirigenti. Ma un vero rilancio richiede la partecipazione attiva di tutti i cittadini».

Il programma Next Generation EU prevede per l’Italia 191,5 miliardi da spendere entro il 2026. Rafforzare la coesione territoriale in Europa e favorire la transizione digitale ed ecologica sono alcuni tra gli obiettivi di Draghi. Ciò significa far ripartire il processo di convergenza tra Mezzogiorno e centro-Nord che è fermo da decenni. «Negli ultimi anni – ha continuato il premier – c’è stato un forte calo negli investimenti pubblici che ha colpito il Sud ovviamente insieme al resto del Paese. Tra il 2008 e il 2018, la spesa pubblica per investimenti nel Mezzogiorno si è infatti più che dimezzata ed è passata da 21 a poco più di 10 miliardi».

Gli fa eco la ministra Carfagna. «Con questa iniziativa il Sud dovrà entrare nella sua azione operativa per il cambiamento perché siamo all’inizio di una stagione di rinnovamento e sarà una grande sfida collettiva che uniti dobbiamo cogliere e anche la trasversalità di questo governo è un’occasione che dobbiamo cogliere – ha detto. – Il nostro obiettivo è mettere il Sud al centro di iniziative operative e concrete di questo governo e questo sarà più chiaro quando saranno noti i numeri del Pnrr».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ROBERTO MONALDO / POOL / LAPRESSE / ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • draghi
  • sud
  • investimenti sud

Ti potrebbero interessare

Attualita'
26 Marzo 2025
Draghi: “costruire un muro tariffario non è nell’interesse europeo”
"La Germania si riarma, ma c'è il rischio che l'Europa non la segua"
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Draghi: “per la competitività la priorità è ridurre le bollette. Ordine internazionale sconvolto dai dazi Usa”
"Per la difesa Ue serve una catena di comando continentale"
Guarda ora
Attualita'
18 Febbraio 2025
Competitività, Draghi a Bruxelles: “la risposta Ue sia rapida e su vasta scala”
"La frammentazione della difesa rende l'Ue vulnerabile"
Guarda ora
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Attualita'
8 Novembre 2024
Vertice Ue, Draghi: “Con Trump al potere cambieranno i rapporti tra Usa ed Europa”
"Spirito unitario per trattare con Trump. Debito comune indispensabile per crescere”
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA