logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Banche digitali: scelta futura per 8 clienti su 10

Alessia Malcaus
27 Marzo 2021
  • copiato!

I consumatori chiedono servizi bancari più flessibili con esperienze on-demand digitalizzate. Sfida per le banche tradizionali: adattarsi o perdere clienti Le banche digitali, tra neobank e challenger bank, hanno attirato […]

I consumatori chiedono servizi bancari più flessibili con esperienze on-demand digitalizzate. Sfida per le banche tradizionali: adattarsi o perdere clienti

Le banche digitali, tra neobank e challenger bank, hanno attirato più di 39 milioni di clienti negli ultimi 10 anni. Un numero destinato ad aumentare. Accesso semplificato e servizi bancari più flessibili, infatti, spingeranno 8 consumatori su 10 a preferire nel prossimo futuro un provider di nuova generazione rispetto alle banche tradizionali.

Proprio questi numeri stanno motivando queste ultime ad avviare un percorso di digitalizzazione e ottimizzazione dei costi, volto a mantenere e far crescere il proprio bacino di clienti. Sforzi accelerati recentemente dalla pandemia di Covid-19. D’altra parte, anche i clienti retail si aspettano ora esperienze on-demand e completamente digitalizzate, servizi iper-personalizzati e assistenza 24 ore su 24.

Nonostante le esigenze dei clienti, il 46% dei dirigenti bancari intervistati afferma di non sapere come abbracciare l’open banking, gestire gli ecosistemi e diventare un’organizzazione davvero data-driven. Componenti essenziali del Banking 4.X, il nuovo modo di fare banca secondo la definizione di Capgemini.

Per ottenere nuovo valore aggiunto dagli ecosistemi aperti, il 66% delle banche sostiene di avvalersi di una piattaforma BaaS, mentre il 25% è in procinto di svilupparne una. Le piattaforme BaaS, infatti, offrono accesso a nuove fonti di dati e opportunità di monetizzazione. La parola d’ordine oggi è adottare approcci focalizzati sull’esperienza utente e basati sulle piattaforme, che incorporino i servizi bancari nelle abitudini quotidiane dei consumatori.

«Se gli istituti finanziari saranno in grado di sviluppare un mindset orientato al Banking-as-a-Service, lasciandosi alle spalle l’approccio obsoleto ancora legato ai sistemi legacy, permetteranno l’evoluzione dei servizi core bancari, creando nuove offerte e offrendo ai loro clienti esperienze più personalizzate» – afferma Monia Ferrari, financial services director di Capgemini in Italia. – «Le banche devono concentrarsi su come offrire valore aggiunto ai propri clienti, per fidelizzarli e coinvolgerli: l’amplificazione dell’utilizzo di piattaforme aperte e la valorizzazione dei dati permetterà di rispondere al meglio alle richieste dei clienti e allo stesso tempo di creare nuovi flussi di entrate».

Dalla loro parte gli operatori tradizionali hanno diversi punti di forza che possono facilmente sfruttare: reporting, conoscenza del cliente, licenze, elaborazione delle transazioni e connessioni globali. Inoltre, possono attingere a una serie di fornitori esterni per migliorare la loro offerta così da soddisfare al meglio la richiesta dei consumatori verso esperienze più integrate e personalizzate. L’80% dei dirigenti bancari afferma che la piattaforma BaaS li aiuterà a coltivare le sinergie dell’ecosistema aperto per innovare e creare nuovi prodotti e servizi, colmando il gap tra l’attuale offerta e le aspettative dei clienti, destinate ad aumentare con il Banking 4.X. Così gli istituti tradizionali potranno anche diventare più inclusivi, intercettando segmenti di popolazione unbanked e underbanked attraverso canali on-demand, digitali e più facili da usare. 

«Le organizzazioni, bancarie e non, hanno l’opportunità di unirsi per offrire un servizio migliore ai clienti» – ha dichiarato John Berry, Ceo di Efma. – «Queste partnership strategiche consentono di creare nuovi prodotti e servizi capaci di rifletterne lo stile di vita, i bisogni, i desideri e persino le personalità. Le banche devono concentrarsi su customer experience, riduzione dei costi e iniziative di sostenibilità. Il futuro del settore passa per una forte infrastruttura digitale e un atteggiamento flessibile nell’abbracciare l’innovazione».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: EPA/CHRISTOPH SCHMIDT

Ti potrebbe interessare anche:

  • banche
  • digitalizzazione
  • online banking
  • banche digitali
  • neobank
  • challenger bank
  • capgemini
  • efma

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
Attualita'
19 Febbraio 2025
Panetta: “la debolezza dell’area euro è più persistente del previsto. Consumi deboli”
Parlando di banche al comitato esecutivo dell'Abi spiega che l'Europa "forse regolamenta troppo"
Guarda ora
Borsa
23 Settembre 2024
Wall Street apre positiva (grazie ancora alla Fed)
Contrastati i listini europei. Male il settore bancario per Unicredit
Guarda ora
Economia
8 Agosto 2024
Giorgetti: “Anche le banche contribuiranno a finanza pubblica”
Secondo il sindacato intanto l'utile dei primi 5 istituti sale a 12 miliardi nel semestre
Guarda ora
Banche
21 Marzo 2024
Lagarde: “le banche escono ben capitalizzate dalle crisi ma permangono sfide”
"La vigilanza continuerà a tenere d'occhio l'esposizione degli istituti di credito ai settori vulnerabili, come la proprietà commerciale"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE