logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Protocollo vaccinazioni sui luoghi di lavoro, al via le discussioni sui punti da chiarire

Alessia Malcaus
6 Aprile 2021
  • copiato!

Coldiretti: “Fare presto ma non tralasciare nulla”. Del tavolo di lavoro faranno parte anche i ministri Andrea Orlando e Roberto Speranza Parte domani il tavolo di lavoro per le vaccinazioni […]

Coldiretti: “Fare presto ma non tralasciare nulla”. Del tavolo di lavoro faranno parte anche i ministri Andrea Orlando e Roberto Speranza

Parte domani il tavolo di lavoro per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro e l’aggiornamento del protocollo di sicurezza. Saranno presenti i ministri del Lavoro Andrea Orlando e della Salute Roberto Speranza e le parti sociali coinvolte. «L’obiettivo di tutti è fare presto ma ci sono ancora dei punti da chiarire» – ha dichiarato Romano Magrini, responsabile lavoro di Coldiretti.

«Non credo che ci siano le condizioni per arrivare domani ad una firma – ha commentato Magrini – «perché mi sembra difficile che ci sia un testo definito. Sicuramente faremo dei passi avanti per arrivare alla definizione del protocollo sui vaccini nel giro di alcuni giorni, di una settimana».

In merito a dove somministrare i vaccini, Coldiretti ricorda che già da tempo ha dato la disponibilità di sedi territoriali per realizzare degli hub per le vaccinazioni degli agricoltori e dei dipendenti della confederazione. Da un mese, inoltre, ha avviato i contatti con la Protezione civile. «Abbiamo circa un migliaio di sedi su tutto il territorio nazionale: ad oggi la Protezione civile ne ha valutate oltre 400 ritenendole idonee. Questi hub potranno essere utilizzati da lavoratori e familiari, secondo lo schema del governo» – ha sottolineato Magrini. – «Mettiamo a disposizione sede e medico ma non siamo responsabili della vaccinazione. Questo aspetto va chiarito» – ha specificato. Coldiretti ha, infatti, dichiarato che metterà a disposizione personale per gestire il flusso e il deflusso delle persone, e pagherà medici e infermieri.

Gli altri temi che saranno sul tavolo di lavoro sono i permessi dei dipendenti per le vaccinazioni e la configurazione di malattia per le reazioni legate al vaccino, come lo stato febbrile.

In merito all’aggiornamento del protocollo di sicurezza, Coldiretti ritiene, in accordo con altre associazioni dei datori di lavoro, che il testo dell’anno scorso abbia risposto bene alla gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro. «Aggiorniamolo» – ha detto Magrini – «ma per piccole cose, senza complicare la vita alle aziende ed evitando di burocratizzare le cose».

Un aggiornamento che si rende necessario è, ad esempio, quello in merito al periodo di quarantena dopo un contatto di primo livello: il protocollo prevede 14 giorni mentre ora le indicazioni sanitarie sono di 10 giorni con l’esecuzione di tampone rapido. 

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • coldiretti
  • ministero della salute
  • roberto speranza
  • vaccinazioni
  • vaccini anti covid
  • andrea orlando
  • ministero del lavoro
  • vaccinazioni sui luoghi di lavoro
  • protocollo di sicurezza lavoro
  • romano magrini

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA