logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sud Italia: in 25 anni Pil sceso al 22% del totale nazionale

Alessia Malcaus
6 Aprile 2021
  • copiato!

Ad affermarlo una ricerca dell’Ufficio studi di Confcommercio. Popolazione residente ridotta di 1,5 milioni di persone L’economia del Sud Italia continua a rallentare. Secondo una ricerca dell’Ufficio studi di Confcommercio, […]

Ad affermarlo una ricerca dell’Ufficio studi di Confcommercio. Popolazione residente ridotta di 1,5 milioni di persone

L’economia del Sud Italia continua a rallentare. Secondo una ricerca dell’Ufficio studi di Confcommercio, infatti, negli ultimi 25 anni la quota di Pil prodotta dal Meridione sul totale nazionale è passata da oltre il 24% del 1995 al 22% del 2019, con un livello di occupazione che ha evidenziato una crescita cumulata pari ad appena un quarto della media nazionale (4,1% contro il 16,4%).

Questo fenomeno è dovuto in modo particolare alla riduzione della popolazione residente, in particolare quella giovanile, che negli stessi 25 anni si è ridotta di oltre 1,5 milioni.

Tra le principali cause di questa disparità, secondo l’Ufficio studi di Confcommercio, ci sarebbero inoltre difetti strutturali come burocrazia, criminalità e carenze infrastrutturali. Secondo quanto stimato, se tali difetti venissero ridotti in modo tale da portarne le dotazioni ai livelli osservati nelle migliori Regioni italiane, il prodotto lordo meridionale crescerebbe a fine periodo di oltre il 20%, per un valore di circa 90 miliardi di euro, rispetto ad uno scenario in assenza di interventi.

Nel frattempo le differenze continuano ad aumentare, almeno a partire dalla crisi finanziaria globale del 2008: il rapporto tra prodotto pro capite reale di un abitante del Sud rispetto a quello di un abitante del Nord-ovest scende da 0,55 (55%) a 0,52.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/ GIORGIO BENVENUTI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil
  • confcommercio
  • prodotto interno lordo
  • pil pro capite
  • prodotto pro capite reale
  • sud italia

Ti potrebbero interessare

Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Istat: Pil +0,1% nel quarto trimestre, consumi +0,2%
La leggera ripresa di fine anno determina per il 2025 una crescita acquisita dello 0,1%
Guarda ora
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE