logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, c’è attesa per la valutazione dell’Ema sul vaccino AstraZeneca. In Italia la Gelmini assicura: “alcune aperture dal 20 aprile, poi soprattutto a maggio”

Maria Lucia Panucci
7 Aprile 2021
  • copiato!

Sequestrate a Torino 6 mila confezioni di medicinali di origine cinese, tra cui farmaci venduti come anti-Covid. In Gran Bretagna al via la somministrazione di Moderna E’ atteso per oggi […]

Sequestrate a Torino 6 mila confezioni di medicinali di origine cinese, tra cui farmaci venduti come anti-Covid. In Gran Bretagna al via la somministrazione di Moderna

E’ atteso per oggi alle 16 il parere dell’Ema sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca dopo gli ultimi casi di trombosi riscontrati. E tra ritardi e tagli arriva però una buona notizia: oggi saranno distribuite alle Regioni 1,5 milioni di dosi Pfizer, il carico maggiore finora, che inaugura la prima consegna di vaccini del mese di aprile. La conferma arriva dagli uffici del commissario straordinario all’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo.

Guardando ai numeri tra le poche altre notizie positive in Italia c’è il superamento della soglia dei tre milioni di guariti. Oltre 3,5 milioni sono invece i vaccinati con due dosi, quasi 8 milioni quelli che hanno ricevuto almeno una dose.

Oltre 6 mila medicinali di origine cinese, tra cui farmaci venduti come anti-Covid, sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas di Torino. Erano privi delle necessarie autorizzazioni di Aifa ed Ema. Le indagini erano partite a gennaio a seguito della scoperta, nel centro del capoluogo piemontese, di alcune decine di confezioni di medicinali cinesi all’interno di una rivendita al dettaglio di generi alimentari. I medicinali erano stoccati in una rivendita all’ingrosso con sedi tra Prato e la provincia di Firenze, di proprietà di un 50enne cinese che è stato denunciato.

In Italia comincia ad intravedersi la strada in fondo al tunnel. Secondo quanto riferito da Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie le aperture ci saranno soprattutto da maggio, ma forse qualcosa si potrà riaprire già dal 20 aprile. Lo ha detto agli Stati generali del settore Matrimoni ed eventi privati organizzato da Unanime, confederazione che raccoglie le associazioni della filiera.

La Gran Bretagna ha iniziato a somministrare le prime dosi del vaccino Moderna, il terzo farmaco contro il Covid-19 autorizzato nel Paese. Mercoledì i pazienti del West Wales General Hospital hanno ricevuto il vaccino. Londra ha ordinato 17 milioni di dosi di Moderna, sufficienti per 8,5 milioni di persone.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/DAN HIMBRECHTS AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Ti potrebbe interessare anche:

  • AstraZeneca
  • moderna
  • ema
  • aperture
  • medicinali cinesi sequestrati

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Marzo 2025
AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
E' il sesto al mondo
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Deal per un massimo di 1 miliardo di dollari
Guarda ora
Senza categoria
20 Febbraio 2025
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Deal da 160 milioni di dollari
Guarda ora
Senza categoria
4 Dicembre 2024
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
L'azienda ha nominato Iskra Reic come successore di Leon Wang
Guarda ora
Senza categoria
25 Luglio 2024
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
In calo gli utili ma l'outlook 2024 è positivo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT