logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Europei di calcio, Governo e Cts valutano apertura parziale dell’Olimpico

Micaela Ferraro
20 Aprile 2021
  • copiato!

Il Cts dovrà esprimersi sulla presenza del pubblico In vista degli Europei di calcio che si terranno a partire dall’11 giugno prossimo, il Governo italiano ha chiesto un parere al […]

Il Cts dovrà esprimersi sulla presenza del pubblico

In vista degli Europei di calcio che si terranno a partire dall’11 giugno prossimo, il Governo italiano ha chiesto un parere al Comitato tecnico scientifico per valutare la possibilità di prevedere una presenza limitata di pubblico, sulla base del quadro epidemiologico e dell’andamento delle vaccinazioni.

A Roma verranno disputate quattro partite dell’Europeo rinviato l’anno scorso, inclusa quella inaugurale con l’incontro tra Italia e Turchia.

Secondo le linee guida Uefa, gli impianti potrebbero essere aperti con una capienza massima del 50%, mentre all’Olimpico nelle scorse settimane si era parlato di una possibile riapertura al 30%. «C’è un Paese che deve ripartire – ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa – il Cts stabilirà i requisiti, che non riguarderanno solo il vaccino. Se siamo convinti che il piano vaccinale possa dare risultati è logico pensare di programmare eventi nel tempo. La politica deve assumersi la responsabilità di scegliere. Ci vorrà una tracciabilità, qualcosa che consenta di essere sicuri sul fatto che chi entra allo stadio ha i requisiti per farlo».

Intanto nel mondo il calcio si avvia a una parziale e attenta riapertura degli stadi. Nel Regno Unito il via libera dovrebbe arrivare il 17 maggio, in Olanda è stato dato lo scorso 27 marzo. In Spagna la Liga spera di riaprire dopo la terza settimana di aprile, mentre in Germania si corre il rischio di rimanere chiusi per tutta la stagione, come accadrà anche per la Ligue 1 in Francia. In Russia sono ammessi solo i già vaccinati.

In Oceania e negli Stati Uniti gli stadi sono aperti, l’NBA sta riaprendo anche i palazzetti. La Cina ha già riaperto completamente e in Israele grazie alla velocità delle vaccinazioni hanno potuto assistere alla partita di qualificazione ai Mondiali 2022 tra Israele e Danimarca cinque mila tifosi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/VASSIL DONEV

Ti potrebbe interessare anche:

  • stadi
  • europei di calcio

Ti potrebbero interessare

Sport
3 Luglio 2025
Euro 2032, stadi già in ritardo
E mentre l’Italia si interroga su come recuperare il tempo perso, all’estero si corre
Guarda ora
Senza categoria
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
Politica
22 Aprile 2023
Pnrr, no agli stadi. Ma si sblocca la terza rata
La ristrutturazione del Franchi di Firenze e la nuova cittadella dello sport del "Bosco" di Venezia non si faranno. Perlomeno…
Guarda ora
Senza categoria
22 Aprile 2023
Pnrr, niente fondi per stadi a Firenze e Venezia
I servizi della Commissione, a seguito di un ulteriore approfondimento istruttorio, hanno confermato la non eleggibilità di entrambi gli interventi…
Guarda ora
Senza categoria
25 Marzo 2023
Stadi, Lega: “Stato si fidi più dei privati”. Abodi: “Non aspetteremo Euro 2032”
Il dibattito sugli stadi italiani si arricchisce di altri tasselli: Casini, a capo della Lega Calcio lancia il sasso e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT