logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Interviste

Dalla plastica alla plastica: così Imball Nord produce packaging e pallet ecosostenibili

Redazione Business24tv
14 Aprile 2021
  • copiato!

L’azienda è alla base del gruppo industriale più grande in Italia nel settore della gestione e del recupero dei rifiuti da riciclo Economia circolare, da quarant’anni Imball Nord sostiene l’ambiente […]

L’azienda è alla base del gruppo industriale più grande in Italia nel settore della gestione e del recupero dei rifiuti da riciclo

Economia circolare, da quarant’anni Imball Nord sostiene l’ambiente creando prodotti con materiali di riciclo. Ce ne parlano il titolare Giovanni Giantin e il Direttore dott. Alessandro Minuzzo.

Imball Nord si occupa di recupero, riciclo e produzione di packaging, cassette in plastica e pallet in legno e in plastica. L’azienda nasce a Tombelle di Vigonovo, in provincia di Venezia, nel 1981. Ma l’interesse per l’ambiente del sig. Giantin nasce ancora prima, quando cominciando a lavorare con i familiari, fruttivendoli, vide nelle cassettine di legno della frutta un’opportunità e non solo uno scarto.

Quella che oggi Imball Nord mette in pratica è un’economia circolare a tutto tondo, “dalla plastica alla plastica”. L’azienda, infatti, gestisce ogni fase della filiera, dal recupero, alla macinazione e allo stampaggio. I prodotti vengono poi reimmessi sul mercato con una percentuale del 95% di materie prime riciclate, con conseguente risparmio di risorse ed energia.

Il gruppo è proprietario del marchio Logypal, una linea di pallet in plastica prodotti con materiale riciclato al 100%. Il nome del marchio, voluto dal sig. Giantin, sta ad indicare la natura innovativa del concetto di logistica. I pallet della linea, infatti, hanno elevate performance, sono totalmente riciclabili e e personalizzabili. I pallet in plastica presentano diversi vantaggi rispetto ai simili in legno: il materiale non assorbe liquidi ed è immune a muffe e parassiti; può essere facilmente igienizzato e resta inalterato nel tempo. I pallet Logypal, inoltre, non sono soggetti a restrizioni relative all’import-export e possono essere facilmente impilati, con un considerevole risparmio nei viaggi a vuoto.

Per Imball Nord la ricerca e lo sviluppo sono elementi fondamentali. Il recupero e lo stampaggio di materiale riciclato, infatti, sono molto difficili e servono esperienza e competenza. Per la progettazione l’azienda si affida a partner esterni specializzati e affidabili.

Nel 1998 il sig. Giantis è stato tra i soci fondatori del Co.N.I.P, il Consorzio nazionale imballaggi in plastica, creato per diffondere la circolarità produttiva a livello nazionale. Nel 2007, inoltre, il sig. Giantin e Imball Nord hanno lanciato il progetto Amico dell’ambiente, con lo scopo di fare formazione sul riciclo all’interno delle scuole. Grazie ad una rete di oltre 250 associazioni, il progetto, prima regionale e ora diffuso in tutto il Paese, contribuisce alla raccolta e al riciclo dei tappi in plastica delle bottiglie. Le scuole gestiscono in autonomia la raccolta dei tappi che vengono ritirati dalle associazioni, queste poi le consegnano all’azienda che paga i tappi per finanziare le attività delle associazioni stesse. Dalla partenza del progetto ad oggi Imball Nord ha comprato 500 mila euro di tappi raccolti. Nell’ambito di Amico dell’ambiente è stata lanciata anche un’app con cui chiunque può scoprire qual è il punto per la raccolta tappi più vicino.

Ti potrebbero interessare anche:

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE