logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Fincantieri festeggia un nuovo traguardo: la marina statunitense assegna alla società la costruzione di una nuova fregata lanciamissili

Maria Lucia Panucci
21 Maggio 2021
  • copiato!

La Us Navy eserciterà l’opzione del valore di 555 milioni di dollari per l’estensione del contratto siglato nell’ambito del programma FFg(x) a maggio 2020 Il Dipartimento di Difesa statunitense conferma […]

La Us Navy eserciterà l’opzione del valore di 555 milioni di dollari per l’estensione del contratto siglato nell’ambito del programma FFg(x) a maggio 2020

Il Dipartimento di Difesa statunitense conferma la sua volontà di collaborare con Fincantieri. La Us Navy, infatti, eserciterà l’opzione del valore di 555 milioni di dollari per l’estensione del contratto siglato nell’ambito del programma FFg(x) che, avviato a maggio 2020, prevede la costruzione di 20 nuove fregate lanciamissili, di cui 10 assegnate appunto al gruppo cantieristico guidato da Giuseppe Bono.

Un anno fa Fincantieri incassò una commessa del valore di 795,1 milioni di dollari per la progettazione di dettaglio e la costruzione della capoclasse nell’ambito del programma Constellation. Ora la marina statunitense assegnerà sempre a Marinette Marine, controllata americana del gruppo navale, la progettazione della seconda fregata, la cui consegna è prevista per il 2026. Con la capoclasse già in cantiere e altre 8 unità in opzione, il valore complessivo del contratto ammonta a 5,5 miliardi. 

Le esportazioni di navi da guerra hanno subìto un’accelerata vertiginosa negli ultimi due anni: nel 2018 il valore degli export ammontava ad appena 35 milioni, lievitati a 672 nei 2019. La cifra è più che raddoppiata nel 2020 arrivando a toccare quota 1,47 miliardi per un totale di 1.712 unità esportate.

L’accelerazione decisa del business della marina militare ha gonfiato le tasche di Fincantieri che, con quasi un miliardo di euro raggiunto, è tornata al secondo posto per quota di mercato dopo Leonardo, contando più di un quarto di tutte gli export di armi italiane (nel 2019 era appena al 3%). Ciononostante nel 2020 il giro d’affari è sceso dell’11% (5,9 miliardi) e le perdite nette sono aumentate a 245 milioni. Il trend negativo è stato ribaltato nel primo trimestre 2021, archiviato con un fatturato in crescita del 9,1% su base annua e un ebitda in crescita del 40% a 101 milioni.

Secondo gli analisti il programma FFg (X) rafforzerà i rapporti con la Us Navy e migliorerà il posizionamento competitivo nel segmento militare a livello globale. Il fatturato 2021 di Fincantieri salirà a 6,77 miliardi (+14%) e l’ebitda a 475,7 milioni.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/CESARE ABBATE

Ti potrebbe interessare anche:

  • fincantieri
  • us navy
  • marina statunitense

Ti potrebbero interessare

Impresa
13 Gennaio 2025
Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
La CircularYard tratterà 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali
Guarda ora
Impresa
8 Ottobre 2024
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Per parchi eolici offshore. Folgiero: "Eccelliamo nel settore"
Guarda ora
Impresa
5 Agosto 2024
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Il valore dell'operazione è pari a circa 236 milioni di euro
Guarda ora
Impresa
2 Agosto 2024
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
L'assemblea degli azionisti lo ha nominato per cooptazione
Guarda ora
Impresa
30 Luglio 2024
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Il gruppo ha acquisito nuovi ordini per 7,6 miliardi di euro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE