logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sport

Mondiali ogni due anni, è scontro tra Uefa e Fifa

Micaela Ferraro
7 Giugno 2021
  • copiato!

La proposta è partita dall’Arabia Saudita e rischia di dividere il mondo del calcio Il mondo del calcio è in subbuglio. Dopo il terremoto Superlega, durante il 71esimo congresso FIFA […]

La proposta è partita dall’Arabia Saudita e rischia di dividere il mondo del calcio

Il mondo del calcio è in subbuglio. Dopo il terremoto Superlega, durante il 71esimo congresso FIFA è emersa una proposta particolarmente importante avanzata dalla federazione calcistica dell’Arabia Saudita, che ha chiesto di condurre uno studio per valutare l’impatto di giocare la Coppa del Mondo, maschile e femminile, ogni due anni invece di quattro.

Il problema è evidente: un cambio di calendario di questo tipo toglierebbe spazio alle competizioni continentali e a farne le spese maggiori potrebbe essere la Uefa con gli Europei.

Tuttavia, la proposta è stata presa in considerazione, perché la Fifa genera la stragrande maggioranza dei propri utili proprio dai Mondiali: la prospettiva di raddoppiare gli introiti dimezzando l’intervallo di tempo tra l’uno e l’altro è allettante.

Gli interessi di Fifa e Uefa dunque si scontrano, i calendari attualmente sono incompatibili. Ma non solo: anche altre federazioni continentali potrebbero opporsi a questa aspettativa, dalla CAF africana alla Conmebol Sudamericana. Senza contare che la Fifa dovrebbe affrontare anche i calciatori e i club. Con un Mondiale ogni due anni i calciatori avrebbero una sola estate libera ogni quattro anni, e i club finirebbero per non avere tempo a disposizione per i ritiri estivi e la preparazione di rito per la stagione successiva, oltre a ritrovarsi giocatori stanchi per i continui impegni estivi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:  

  • fifa
  • uefa
  • europei di calcio
  • mondiali di calcio

Ti potrebbero interessare

Sport
13 Aprile 2025
Mondiale per Club 2025: “Questione di business”
Marcel Vupis, direttore di Sporteconomy sul Mondiale per club: "L'impatto economico è enorme e il montepremi vincite reale di 1…
Guarda ora
Economia
27 Maggio 2024
Calcio, Tribunale Madrid dalla parte della Superlega: “Abuso posizione dominante di Uefa e FIFA”
La sentenza segue la decisione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea di dicembre: "Entrambi gli organismi impediscono la libera concorrenza"
Guarda ora
Tutto e' business
18 Febbraio 2024
Fifa, mercato invernale vale 1,46 miliardi di dollari
Il report: spesa per trasferimenti internazionali, in Europa l'Italia è sesta Dopo un 2023 caratterizzato da un numero record di…
Guarda ora
Sport
23 Giugno 2023
La prossima Coppa del Mondo per club in Usa nel 2025
La prossima edizione del mondiale per club, in programma dal 12 al 22 dicembre, si terrà in Arabia Saudita. L'ultima…
Guarda ora
Attualita'
18 Giugno 2023
Fifa, un post su 100 è d’odio: record per Francia-Inghilterra. Lo dice l’AI
Analizzando oltre 20 milioni di post e commenti sui social, sono stati individuati 19.636 post offensivi, discriminatori o minacciosi. Il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA