logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

BCE, Schnabel: “esploriamo mandato per contribuire a obiettivi più ampi”

Micaela Ferraro
27 Maggio 2021
  • copiato!

La BCE sta valutando se può contribuire ad accelerare la transizione verso un’economia più sostenibile Isabel Schnabel, economista tedesca e membro del Comitato esecutivo della Bce, ha parlato della sfida […]

La BCE sta valutando se può contribuire ad accelerare la transizione verso un’economia più sostenibile

Isabel Schnabel, economista tedesca e membro del Comitato esecutivo della Bce, ha parlato della sfida che le banche centrali devono affrontare per favorire una transizione verso un’economia più sostenibile. «Le aspettative nei confronti delle banche centrali sono cambiate – ha spiegato Schnabel – molti chiedono che le banche centrali abbiano un ruolo più attivo nell’affrontare sfide sociali più ampie, in particolare il cambiamento climatico. Tali cambiamenti nelle preferenze coincidono con un’ampia sfiducia nei confronti di misure di politica monetaria complesse e di vasta portata adottate dalle banche centrali negli ultimi anni per proteggere l’economia da una pericolosa spirale di calo dei prezzi e dei salari».

Per questi motivi secondo l’economista tedesca le esigenze di comunicazione della banca centrale sono enormi. «Le banche centrali indipendenti hanno il dovere di rispondere alle preoccupazioni del pubblico e di valutare attentamente se e come possono essere in grado, nell’ambito del loro mandato, di rispondere a queste preoccupazioni. La responsabilità è il risvolto della medaglia dell’indipendenza – ha detto – la Bce analizzando in profondità gli effetti e gli effetti collaterali dei nostri strumenti di politica monetaria non convenzionali. E stiamo esplorando se e come, nell’ambito del nostro mandato, possiamo contribuire agli obiettivi più ampi dell’Unione, anche adottando misure che contribuiranno ad accelerare la transizione verso un’economia più sostenibile, pur aderendo fermamente al nostro obiettivo primario di stabilità dei prezzi».

La funzionaria della Bce ha parlato a lungo dell’inflazione: «molti anni di inflazione bassa e stabile hanno portato a dimenticarsi, in particolare tra i giovani, di quanto possa essere grave per la società in generale un aumento generale e persistente del livello dei prezzi – ha sostenuto – molti giovani non hanno mai sperimentato l’inflazione. Allo stesso tempo, per molti rimane un mistero il motivo per cui un’inflazione troppo bassa possa essere una preoccupazione per la società tanto quanto un periodo di inflazione troppo alta».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/HAYOUNG JEON

Ti potrebbe interessare anche: 

  • bce

Ti potrebbero interessare

Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT