logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Tassa minima globale, l’entrata potenziale è di 2,7 miliardi

Micaela Ferraro
8 Giugno 2021
  • copiato!

Il calcolo dell’osservatorio fiscale europeo I leader del G7 hanno raggiunto un accordo storico, istituendo la tassa minima globale che andrà a riguardare tutte le grandi aziende, comprese le Big […]

Il calcolo dell’osservatorio fiscale europeo

I leader del G7 hanno raggiunto un accordo storico, istituendo la tassa minima globale che andrà a riguardare tutte le grandi aziende, comprese le Big Tech (leggi qui). L’aliquota sarà minimo del 15% e questo potrebbe portare alle nazioni dell’Unione Europea imposte molto alte: secondo l’osservatorio fiscale europeo sarebbe possibile arrivare a raccogliere 48,3 miliardi di euro contro i 40,7 degli Stati Uniti.

Solo in Italia, il ricavato potrebbe aggirarsi intorno ai 2,7 miliardi con l’aliquota minima, salendo a 7,6 miliardi con una percentuale al 21% e oltre gli 11 miliardi con aliquota al 25%.

A guadagnarci di più, comunque, con un’aliquota minima, sarebbero il Belgio con 10,5 miliardi, l’Irlanda con 7,2 miliardi e la Germania con 5,7 miliardi. Seguirebbero poi Francia con 4,3 miliardi, Lussemburgo con 4,1 miliardi, Polonia con 3,7 e Austria con tre miliardi. A chiudere la top ten: Finlandia con 1,7 miliardi e Svezia con 1,5. La classifica varierebbe con l’aliquota al 21%: a questo punto a dominare sarebbero Francia con 16, Belgio con 15,6 e Irlanda con 11,3 miliardi. Con il 25% il podio sarebbe occupato da Germania, con 29,1, Francia con 26,1 e Belgio con 19 miliardi.

L’accordo, comunque, deve ancora essere confermato al G20 di Venezia che si terrà dall’8 all’11 luglio.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • big tech
  • g7
  • tassa minima
  • minimum tax

Ti potrebbero interessare

Finanza
3 Marzo 2025
La corsa senza fine delle Big Tech è arrivata al capolinea?
Un cambio di rotta oppure un semplice, fisiologico rallentamento?
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Le Big Tech e le tasse (small) che pagano
Un divario che si è accentuato con la fase pandemica quando tutto il mondo ha dovuto "trasferirsi” nel mondo parallelo…
Guarda ora
Tech
7 Novembre 2024
AI sempre più “energivora”. Le Big Tech corrono ai ripari e cercano soluzioni alternative
L'Intelligenza Artificiale ha bisogno di tanta (troppa) energia. Attualmente si guarda al nucleare ma la prossima strategia non sarà quella…
Guarda ora
Finanza
30 Ottobre 2024
Mercati azionari: focus su Big Tech e dati macro
Il commento di eToro
Guarda ora
Report & analisi
26 Ottobre 2024
Mercati finanziari e l’espansione delle Big Tech
Per queste società si prospetta un futuro brillante ma il mercato è in continua evoluzione e il ventaglio di opportunità…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE