logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

BoE, rimane inalterata la politica monetaria: fermi i tassi e il target di acquisti di bond

Maria Lucia Panucci
24 Giugno 2021
  • copiato!

Il capo economista Haldane è stato l’unico a votare per il tapering QE. La banca ha insistito sul fatto che l’inflazione nel Regno Unito avrà una natura temporanea Rimane tutto […]

Il capo economista Haldane è stato l’unico a votare per il tapering QE. La banca ha insistito sul fatto che l’inflazione nel Regno Unito avrà una natura temporanea

Rimane tutto così com’è. La Bank of England ha deciso di lasciare i tassi di riferimento UK invariati allo 0,10%, confermando anche il target del piano di acquisti di titoli di stato, al valore di 875 miliardi di sterline.

E questo perché non è proprio il momento di allentare gli aiuti: secondo il capo economista Andy Haldane il Regno Unito sta vivendo il “momento più pericoloso” della sua storia nel contenere i rischi inflazionistici, da quando uscì dal meccanismo del tasso di cambio europeo nel 1992. L’economista ha parlato di “bestia dell’inflazione“, avvertendo che l’economia UK rischia “una spirale rialzista dei salari e dei prezzi simile a quella degli anni ’70 e ’80“.

Haldane è rimasto coerente con la propria posizione ed è stato l’unico, oggi, a votare a favore del tapering del QE, proponendo una riduzione degli acquisti di bond da £875 miliardi a £825 miliardi. Ma la BoE ha insistito sul fatto che l’inflazione nel Regno Unito avrà una natura temporanea.

Per lui oggi è stato l’ultimo meeting della commissione di politica monetaria della Bank of England: lascia la banca centrale dopo 32 anni di servizio.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ANDY RAIN

Ti potrebbe interessare anche:

  • qe
  • boe
  • Bank of England
  • tapering

Ti potrebbero interessare

Economia
30 Aprile 2024
Carburanti: prezzi benzina in lieve calo, self a 1,917 euro al litro
Prezzo medio servito a 2,057 euro al litro
Guarda ora
Economia
26 Aprile 2023
Analisi Fitch: ecco i tempi del Quantitative Tightening della Bce
La Bce dovrebbe accelerare il piano di Quantitative Tightening (QT), volto a ridurre la quantità di titoli di stato che…
Guarda ora
Economia
14 Aprile 2022
La Bce lascia i tassi invariati. Verso la conclusione del QE nel terzo trimestre
Qualsiasi modifica dei tassi avverrà gradualmente. L'inflazione rimarrà elevata nei prossimi mesi Rimane invariata la politica monetaria in Europa, almeno…
Guarda ora
Economia
24 Febbraio 2022
Bce, con il vento di guerra diventa più dovish?
Convocata oggi riunione d'emergenza su direzione tassi e QE Focus oggi sulla Bce dopo l'attacco dell'Ucraina da parte della Russia…
Guarda ora
Economia
16 Dicembre 2021
Bce, confermati i tassi ma si avvia la chiusura degli acquisti Pepp
Il PEPP cesserà a marzo 2022 e per attutire l'effetto la Bce raddoppierà il QE ordinario. riviste al rialzo le…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT