logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Didi nei guai. Pechino la rimuove dagli app store domestici

Maria Lucia Panucci
5 Luglio 2021
  • copiato!

L’Uber cinese ha violato le leggi sulla raccolta e l’utilizzo dei dati personali. Per questo non potrà più essere scaricata da nuovi utenti. Indagini in corso anche per le tech […]

L’Uber cinese ha violato le leggi sulla raccolta e l’utilizzo dei dati personali. Per questo non potrà più essere scaricata da nuovi utenti. Indagini in corso anche per le tech Full Truck Alliance e Boss Zhipin

Guai in vista per Didi, l’Uber cinese per prenotare passaggi in auto private o noleggiare veicoli. La Cyberspace Administration of China (Cac), l’agenzia di regolamentazione Internet cinese, ha stabilito che l’applicazione dovrà essere rimossa da tutti gli app store domestici, anche se gli utenti che l’hanno già scaricata potranno continuare ad utilizzarla. Secondo l’autorità la piattaforma ha “seriamente violato le leggi sulla raccolta e sull’utilizzo di informazioni personali“, anche se non ha specificato quali fossero i problemi riscontrati nella politica di gestione dei dati.

A solo quattro giorni dall’ipo da 4,4 miliardi di dollari a Wall Street (leggi qui), l’Uber cinese non potrà quindi più essere scaricata da nuovi utenti. «Questa mossa può anche essere interpretata come un segnale dell’insofferenza cinese nei confronti delle ipo all’estero», ha detto Xiaomeng Lu, direttore della divisione geotecnologie di Eurasia Group.

E in effetti questo non è il primo caso di una stretta autoritaria subito dopo un collocamento a Wall Street. Proprio oggi, infatti, la Cac ha aperto le indagini anche su Full Truck Alliance, la piattaforma di logistica nata dall’unione di Huochebang e Yunmanman, e su Boss Zhipin, l’applicazione dedicata al reclutamento del personale. Entrambe le società tech si sono quotate negli Stati Uniti a giugno e, come Didi, non potranno essere scaricate da nuovi utenti durante l’inchiesta.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ALEX PLAVEVSKI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pechino
  • didi
  • app store domestici

Ti potrebbero interessare

Esteri
17 Gennaio 2025
Insediamento Trump, Pechino invierà il vicepresidente Han
Un modo per gettare le basi di una tregua
Guarda ora
Economia
14 Gennaio 2025
Goldman Sachs, Pechino varerà misure per compensare i dazi di Trump
La maison d'affari prevede che la crescita del Dragone rallenterà al 4,5% nel 2025 da probabile 5% circa del 2024
Guarda ora
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
La crescita della Cina oltre i confini economici porta inevitabilmente con se più di una conseguenza e più di una…
Guarda ora
Economia
8 Ottobre 2024
Pechino, le entrate turistiche registrano +12% durante la festa della Giornata Nazionale
Gli arrivi turistici in città sono cresciuti del 18% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 21,6 milioni di visitatori
Guarda ora
Attualita'
24 Marzo 2023
Mintz Group: “5 dipendenti arrestati a Pechino”
La società di due diligence ha le autorizzazioni "per condurre affari legittimi in Cina, dove abbiamo sempre operato in modo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA