logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Prometeia, rivisto al rialzo il Pil: +5,3% nel 2021

Maria Lucia Panucci
6 Luglio 2021
  • copiato!

Il dato iniziale era +4,7%. Il ritorno ai livelli pre-crisi avverrà a metà 2022 Nel 2021 il PIL italiano crescerà del 5,3%, una stima vista al rialzo rispetto al +4,7% dello scorso marzo. A […]

Il dato iniziale era +4,7%. Il ritorno ai livelli pre-crisi avverrà a metà 2022

Nel 2021 il PIL italiano crescerà del 5,3%, una stima vista al rialzo rispetto al +4,7% dello scorso marzo. A dirlo è un rapporto Prometeia secondo cui la crescita è superiore al tasso atteso per l’Eurozona nel suo complesso fermo a +4,3%.

Si apre un periodo di grandi potenzialità per l’Italia con il ritorno ai livelli pre-crisi previsto per metà del 2022. «Dopo il recupero dei livelli pre-crisi l’anno prossimo – si legge nel rapporto pubblicato oggi – l’economia potrebbe tornare a crescere nei due anni successivi in media a oltre il 2% l’anno, ritmi doppi a quelli prevalenti nei 10 anni precedenti».

La spinta decisiva arriverà dal PNRR e dai 205 miliardi del Piano a cui vanno aggiunti i 30 del fondo complementare. «Di questi, 183 miliardi di euro si configurerebbero come spesa addizionale, pari a circa 30 miliardi di euro ogni anno, l’1,7% del PIL – prosegue il rapporto – Una manovra rilevante, soprattutto per la durata del piano e per la tipologia della spesa che coinvolge, destinata per oltre l’80% a investimenti pubblici e al sostegno degli investimenti privati».

Secondo gli analisti la ripresa sarà trainata dagli investimenti in costruzioni e dagli investimenti strumentali, entrambi spinti dai progetti del PNRR. Le famiglie, invece, si riallineeranno agli stili di vita pre-crisi con gradualità e, comunque, dovranno fare i conti con una maggiore disoccupazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/GIORGIO BENVENUTI

LEGGI ANCHE: Bankitalia, Visco: “la ripresa si rafforza, +5% del Pil nel 2021”

Ti potrebbe interessare anche:

  • ripresa
  • crescita
  • pil italia
  • prometeia

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2024
Centri commerciali, crescono fatturati. Bene la ristorazione, cala l’elettronica
Il 2023 chiude in crescita del 6,8% rispetto al 2022 Centri commerciali in netta ripresa, sono i dati di fatturato…
Guarda ora
Turismo
17 Ottobre 2022
Turismo, è boom degli affitti brevi
SHUTTERSTOCK Fatturato da 40 milioni per Italianway, la soluzione che piace agli stranieri Per Italianway è l'anno d'oro del turismo…
Guarda ora
Impresa
6 Maggio 2022
La guerra frena la ripresa delle PMI
Lo evidenzia un'indagine condotta da I-Cer, Centro di Ricerca di Economia Applicata Il 2021 si è chiuso con un aumento…
Guarda ora
Economia
21 Marzo 2022
Istat, con la guerra la ripresa è bloccata. Rischio impatto sul Pil dello 0,7% o forse di più
Il presidente dell'Istat Blangiardo ha avvisato che non si tornerà ai livelli pre-pandemia ad aprile «Con lo scoppio della guerra…
Guarda ora
Attualita'
6 Marzo 2022
Bonomi: “con la guerra in Ucraina la ripresa italiana è a rischio”
Durante la trasmissione "Mezz'ora in più" il presidente di Confindustria si dice favorevole alle sanzioni contro la Russia a condizione…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE