logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Auto, nel mirino dell’Antitrust Bmw, Volkswagen e Daimler: multa Ue di 875,189 mln

Maria Lucia Panucci
8 Luglio 2021
  • copiato!

Le case sono state multate per aver fatto cartello ostacolando lo sviluppo e il pieno utilizzo di tecnologie non inquinanti per ridurre le emissioni delle auto diesel. Daimler ha evitato […]

Le case sono state multate per aver fatto cartello ostacolando lo sviluppo e il pieno utilizzo di tecnologie non inquinanti per ridurre le emissioni delle auto diesel. Daimler ha evitato la sanzione per aver denunciato il cartello

875 milioni di euro. A tanto ammonta la multa che l’Antitrust ha inflitto a Bmw e Volkswagen per aver fatto cartello ostacolando lo sviluppo e il pieno utilizzo di tecnologie non inquinanti per ridurre le emissioni delle auto diesel. A comunicarlo è stata la stessa autorità.

Il caso riguardava il “circolo dei cinque”, ossia Bmw, Daimler e tre divisioni del gruppo Volkswagen, vale a dire VW, Audi e Porsche. Daimler non è stata multata perché ha rivelato l’esistenza del cartello. Ha beneficiato di una immunità totale a fronte di una multa attorno a 727 milioni di euro.

Tutte le altre società hanno riconosciuto il loro coinvolgimento. Bmw è stata multata per 372,827 milioni; Volkswagen per 502,362 milioni (ha goduto di una riduzione del 45% avendo collaborato). 

«Le cinque case automobilistiche Daimler, Bmw, Volkswagen, Audi e Porsche possedevano la tecnologia per ridurre le emissioni nocive oltre quanto richiesto legalmente dagli standard di emissione Ue, ma hanno evitato di farsi concorrenza non usando appieno il potenziale di questa tecnologia per andare oltre quanto richiesto dalla legge. Quindi la decisione di oggi riguarda il modo in cui non ha funzionato la cooperazione tecnica legittima», ha sottolineato la vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • Volkswagen
  • bmw
  • daimler

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Marzo 2025
Volkswagen licenzierà 1.600 dipendenti della divisione software Cariad
La strategia punta al taglio del 30% delle 5.900 persone impiegate
Guarda ora
Senza categoria
7 Gennaio 2025
Volkswagen: tagli di stipendio per i vertici aziendali
La scelta segue quella che nelle scorse settimane aveva portato al taglio di 35.000 posti
Guarda ora
Lavoro
21 Dicembre 2024
VW, raggiunto accordo con i sindacati. Tagliati 35.000 posti in Germania
Dopo giorni di estenuanti trattative sindacali, si è arrivati a un accordo minimizzando i tagli alla forza lavoro
Guarda ora
Lavoro
20 Dicembre 2024
Volkswagen e il consiglio di fabbrica raggiungono un accordo provvisorio
L'accordo rispetterebbe l'obiettivo dell'azienda di risparmiare miliardi di euro e di effettuare tagli alle fabbriche meno drastici del previsto
Guarda ora
Lavoro
20 Dicembre 2024
Volkswagen, accordo sempre più vicino con i sindacati. Ultimo round in corso da lunedì
Entrambe le parti hanno dichiarato di voler raggiungere un accordo prima di Natale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT