logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Viaggi, il 46% degli italiani rimane a casa e non solo per il Covid

Maria Lucia Panucci
15 Luglio 2021
  • copiato!

Tra le motivazioni spicca la mancanza di soldi più che la paura del contagio. Rimarranno a casa soprattutto i precari, maggiormente anziani e residenti nelle Regioni del Centro e del […]

Tra le motivazioni spicca la mancanza di soldi più che la paura del contagio. Rimarranno a casa soprattutto i precari, maggiormente anziani e residenti nelle Regioni del Centro e del Nord ovest del Belpaese

Il 46% degli italiani, circa 10 milioni di persone, ha rinunciato ad andare in vacanza questa estate. E il motivo non è solo la paura di rimanere contagiati ma anche e soprattutto il peggioramento delle condizioni finanziarie delle famiglie. Lo rivela un’indagine di Demoskopika. «La crisi economica pesa più della paura del Covid nei consumi turistici», ha detto il presidente, Raffaele Rio.

In particolare il condizionamento del Covid-19 ad andare in vacanza si è ridotto di ben 19 punti percentuali, passando dal 24% della prima rilevazione (maggio 2021) al 5% della seconda rilevazione (luglio 2021). Va poi considerata l’impennata della percezione di un peggioramento delle condizioni economiche: a maggio l’8% dichiarava di non poter programmare le vacanze per mancanza di soldi a fronte del 17% del dato odierno.

Ad aver rinunciato alla vacanza per questioni economi sono soprattutto le persone con un titolo di studio basso, i disoccupati, gli operai, con una netta prevalenza di anziani rispetto ai giovani, residenti soprattutto nelle Regioni del Centro e del Nord ovest del Belpaese.

Sul versante opposto chi si metterà in viaggio lo farà nell’87% rimanendo entro i confini. Solo 13% ha optato per il viaggio all’estero: l’11,1% ha in programma una meta europea, mentre il 2,1% opta per una destinazione internazionale. Risiedono principalmente nel Mezzogiorno i più convinti assertori della villeggiatura. Inoltre, possiedono un titolo di studio medio-alto e si trovano in una condizione di lavoro dipendente (dirigenti, quadri, impiegati, etc.) piuttosto che autonomo. Quasi 6 italiani su 10 andranno al mare che rimane la meta preferita.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • vacanze
  • demoskopika
  • villeggiatura
  • problemi economici

Ti potrebbero interessare

Attualita'
22 Giugno 2025
Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Il prezzo medio di una settimana in Italia varia da 500 a oltre 3.000 euro a persona, con un trend…
Guarda ora
Economia
6 Agosto 2024
Estate, prestiti per vacanze in aumento: erogati 250 milioni di euro in Italia
Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, le domande sono aumentate del 2%
Guarda ora
Economia
5 Agosto 2024
Italia e vacanze: i borghi più amati dai turisti statunitensi
Oltre alle grandi città d'arte i turisti spesso arrivano in Italia per visitare borghi la cui bellezza, a volte, è…
Guarda ora
Economia
28 Luglio 2024
Oltre la metà degli italiani non va in vacanza per motivi economici
L’inflazione è la causa principale per il 47% degli intervistati che diventa 71% nella fascia degli over 65 e del…
Guarda ora
Economia
22 Luglio 2024
Federalberghi, 36 milioni di italiani in vacanza d’estate
Il 90% resta in patria ma 54 italiani su 100 non va in ferie
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT