logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Monopattini elettrici, è boom: 7,4 milioni di noleggi nel 2020

Micaela Ferraro
22 Luglio 2021
  • copiato!

La sharing mobility trionfa a sorpresa nell’anno della pandemia Secondo quanto emerso dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility promosso dal ministero della Transizione Ecologica, dal ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili […]

La sharing mobility trionfa a sorpresa nell’anno della pandemia

Secondo quanto emerso dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility promosso dal ministero della Transizione Ecologica, dal ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, la sharing mobility non solo ha resistito all’anno della pandemia ma ha addirittura fatto il boom a cavallo con il 2021, registrando picchi di crescita importanti soprattutto nel noleggio di monopattini elettrici.

Ormai, un veicolo condiviso su tre è un monopattino. Nel 2020 si sono registrati 7,4 milioni di noleggi, e sono stati percorsi 14,4 milioni di chilometri. Sono aumentate sia la duranta sia la distanza dei noleggi rispetto al 2019 e rispetto al 2015, quando l’Osservatorio ha iniziato le sue rilevazioni, al 31 dicembre 2020 erano presenti in Italia il triplo dei servizi di sharing mobility, ovvero 158.

È calata la domanda di car sharing: il free floating è sceso del 42% e i servizi station-based del 32%. In compenso, le biciclette in sharing in più nelle città italiane sono 1.300 e la quota delle elettriche ha ormai superato il 30%. Minore vitalità invece per i servizi di bikesharing a stazioni che, oltre a perdere qualche posizione in termini di diffusione sconta anche un lieve calo nel numero di veicoli in flotta rispetto al 2019.

Ottimi risultati per lo scootersharing: aumenta l’offerta di veicoli e iscrizioni, rispettivamente del 45 e del 30%, e perde meno noleggi su base annua, il 25%.

L’Osservatorio ha presentato i dati relativi all’anno in corso in 6 città italiane: Torino, Milano, Bologna, Roma, Cagliari e Palermo. Complessivamente in tutte le città, l’uso di tutti i servizi di sharing è cresciuto ritrovando nelle prime due settimane di giugno i valori medi pre-pandemia. A Bologna e Cagliari in alcuni casi si superano i livelli pre pandemia facendo molto meglio della media italiana. Palermo è la città che supera i valori medi del 2019 per tutti i servizi di sharing disponibili in città, mentre Torino è la città in cui i servizi di bike e carsharing tendono a recuperare con minore vigore. Trend positivo per Roma e Milano: il modello del bikesharing della Capitale sta cominciando a funzionare bene, anche per quanto riguarda l’impatto della presenza di biciclette in free-floating sul caotico scenario delle strade romane.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • car sharing
  • monopattini elettrici
  • bike sharing
  • mobility sharing

Ti potrebbero interessare

Attualita'
28 Novembre 2024
Sharing: il presente ed il futuro della mobilità
Intervista a Raimondo Orsini, coordinatore dell’Osservatorio Nazionale della Sharing mobility
Guarda ora
Economia
10 Giugno 2023
Il car sharing torna a crescere nelle nostre città
Numeri in crescita ma business ancora dimezzato rispetto al pre-pandemia Secondo i principali dati evidenziati dall’analisi annuale promossa da ANIASA,…
Guarda ora
Senza categoria
18 Luglio 2022
Car sharing, il marchio Stellantis Free2move completa l’acquisto di Share Now
SHUTTERSTOCK Free2move prosegue i suoi piani di forte crescita per imporsi come leader mondiale della mobilità Free2move cresce nel car…
Guarda ora
Ambiente
4 Luglio 2022
In aumento le assicurazioni per eBike, car sharing e scooter
PIXABAY Stanno aumentando in modo netto le assicurazioni per i mezzi green Secondo una ricerca condotta dal Team Datalab di…
Guarda ora
Senza categoria
11 Gennaio 2022
Auto a noleggio rigenerate: il progetto di Toyota
Il recupero dei veicoli provenienti dal settore del car renting e car sharing sarà avviato nella filiale britannica della casa…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT