logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery, i ritardi accumulati sulle riforme

Micaela Ferraro
30 Luglio 2021
  • copiato!

I primi 25 miliardi sono in arrivo secondo la Commissione Ue Secondo quanto annunciato da un portavoce della Commissione Europea, a distanza di 14 mesi dall’annuncio del piano da 750 […]

I primi 25 miliardi sono in arrivo secondo la Commissione Ue

Secondo quanto annunciato da un portavoce della Commissione Europea, a distanza di 14 mesi dall’annuncio del piano da 750 miliardi per la ripresa e il rilancio dell’economia, agli Stati che ne hanno fatto richiesta stanno per arrivare i primi soldi del Recovery Fund.

I pagamenti dei pre-finanziamenti sono previsti per inizio agosto e verranno ricevuti dagli Stati che avranno firmato un accordo di finanziamento con Bruxelles. Per l’Italia si tratta di circa 25 miliardi di euro, il 13% del totale, che arriveranno non appena saranno apposte le dovute firme.

Il primo scambio monetario ha un forte valore simbolico e sarà possibile veder rimborsati i soldi già spesi per la pandemia nel 2020, circa 1,6 miliardi di euro secondo fonti ufficiose.

Tuttavia perché questo accada, l’Italia deve rispettare i patti sottoscritti nel Recovery Plan e questo potrebbe comportare delle difficoltà per via dei ritardi accumulatisi già con alcune riforme.

Nel documento, infatti, era prevista la riforma del fisco entro il mese di luglio. Stessa scadenza anche per la legge annuale sulla concorrenza. A quanto risulta oggi, tuttavia, entrambe queste riforme dovrebbero essere rinviate a settembre. Questo ritardo potrebbe mettere il Paese sotto il faro dei Governi europei e della Commissione, preoccupata già in partenza di possibili ritardi e mancanze.

Oltre all’Italia in pole position per i primi fondi e quindi maggiormente nell’occhio del ciclone, ci sono Francia, Germania, Grecia, Portogallo e Spagna.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • commissione europea
  • recovery plan
  • bruxelles

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE