logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Usa, sì del Senato al maxi-piano Biden: investimenti per 1.200 miliardi

Micaela Ferraro
11 Agosto 2021
  • copiato!

È frutto di un accordo bipartisan, fortemente voluto dal presidente Il Senato Usa ha approvato ieri il maxi piano di investimenti infrastrutturali voluto dal presidente Biden e frutto di un […]

È frutto di un accordo bipartisan, fortemente voluto dal presidente

Il Senato Usa ha approvato ieri il maxi piano di investimenti infrastrutturali voluto dal presidente Biden e frutto di un accordo bipartisan: si tratta di 1.200 miliardi da usare per i programmi federali esistenti di lavori pubblici e ulteriori spese pubbliche.

Un piano storico, che segna una grande vittoria per Joe Biden e una sconfitta per il suo predecessore, Donald Trump, che si è strenuamente opposto fino all’ultimo.

Adesso la palla passa alla Camera dei Rappresentanti per l’approvazione definitiva. La speaker Nancy Pelosi ha detto che non approverà il piano fino a quando il Senato non passerà anche un nuovo pacchetto da 3.500 miliardi che dovrebbe affrontare la lotta alla povertà, il cambiamento climatico, la spesa sanitaria e quella per l’educazione.

Una negoziazione impegnativa, che potrebbe richiedere tempo.

Vediamo nello specifico cosa prevede il piano.

55 miliardi sono destinati a dotare le aree meno servite di condotte e depuratori per l’acqua potabile; 65 miliardi sono stanziati per creare infrastrutture per l’alta velocità di internet, e abbattere i costi per le fasce più deboli. Inoltre attraverso il Digital Equity Act verrà creato un programma permanente che aiuterà le famiglie a basso reddito ad avere garantito l’accesso a internet; 73 miliardi verranno utilizzati per produrre energia pulita, perché centinaia di aree nel Paese sono risultate ad alto inquinamento; 50 miliardi serviranno a finanziare progetti che vanno dalla cybersicurezza agli interventi per ridurre l’incidenza di alluvioni e devastazioni ambientali; 25 miliardi serviranno ad ammodernare gli aeroporti e 17 miliardi verranno destinati ai porti; 110 miliardi verranno utilizzati per la costruzione e ristrutturazione di strade, ponti e altri progetti, da attuare nei prossimi cinque anni. Di questi soldi, 40 andranno alla ristrutturazione e 16 per la realizzazione di maxi progetti.

E ancora, 11 miliardi verranno destinati alla sicurezza sulla strada, mentre 39 miliardi verranno stanziati per rendere più moderno il sistema di collegamenti e migliorare l’accesso per le persone anziane e disabili al trasporto pubblico.

Infine, Biden punta ad avere entro il 2030 metà auto in circolazione a emissione zero, per superare la Cina che in questo momento guida il mercato mondiale delle auto elettriche. Per questo obiettivo verrà stanziato un primo fondo da 7,5 miliardi per accelerare la transizione verso la produzione di veicoli verdi. Inoltre verranno prodotti bus elettrici: 2,5 miliardi saranno impiegati per quelli a zero emissione; 2,5 per quelli a bassa emissione; 2,6 per i traghetti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • senato
  • donald trump
  • investimenti
  • camera
  • joe biden
  • piano investimenti biden
  • maxi piano
  • approvato piano investimenti
  • accordo bipartisan

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
7 Dicembre 2023
No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
Il Senato ha approvato nel pomeriggio il provvedimento, che passerà alla Camera: approvazione entro il 12 dicembre Dal mini-rinvio per…
Guarda ora
Attualita'
2 Agosto 2023
Ok del Senato alla delega fiscale
Il testo torna alla Camera in terza lettura Con 110 voti a favore, 60 contrari e nessun astenuto l’aula del…
Guarda ora
Attualita'
23 Marzo 2023
Senato, nasce la Commissione inchiesta Lavoro
La Commissione indagherà sullo sfruttamento e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro Nasce in Senato la Commissione d'inchiesta sulle condizioni…
Guarda ora
Economia
15 Febbraio 2023
Senato approva il Milleproroghe, le ultime novità in attesa della Camera
ANSA/ANGELO CARCONI Approvato il Milleproroghe al Senato. Ora la questione dovrà essere affrontata dalla Camera Approvato al Senato il Decreto…
Guarda ora
Economia
9 Novembre 2022
Senato e Camera approvano Nadef e Scostamento
ANSA/ANGELO CARCONI Le risoluzioni della maggioranza sono state approvate entrambe La risoluzione della maggioranza della Nadef, la Nota di aggiornamento…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT