logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Aerotaxi, ecco il primo miliardario del settore

Micaela Ferraro
31 Agosto 2021
  • copiato!

Si chiama JoeBen Bevirt e viene da una comunità hippie Le startup di aerotaxi elettrici sono una realtà nuova sul mercato e ancora non hanno avuto i primi passeggeri, eppure […]

Si chiama JoeBen Bevirt e viene da una comunità hippie

Le startup di aerotaxi elettrici sono una realtà nuova sul mercato e ancora non hanno avuto i primi passeggeri, eppure il settore può già vantare il suo primo miliardario.

Si chiama JoeBen Bevirt ed è il fondatore e ceo di Joby Aviation. La società è stata negoziata alla Borsa di New York l’11 agosto dopo la fusione con una Spac e lo scorso martedì le sue azioni hanno chiuso in rialzo del 5,8% a 10,90 dollari, dando alla società una capitalizzazione di mercato di 6,8 miliardi e a Bevirt un patrimonio del valore di 1,08 miliardi di dollari.

L’obiettivo di Joby Aviation è far sorvolare il traffico agli abitanti delle città rendendo superflua gran parte della rete stradale. La maggior parte del lavoro di sviluppo del velivolo, che può decollare e atterrare verticalmente come un elicottero ma in ambienti urbani ristretti, è stato svolto in un rach tra le sequoia delle montagne di Santa Cruz nel nord della California.

Bevirt, 47 anni, è cresciuto in una zona remota chiamata Last Chance in una comunità Hippie nella quale i membri coltivavano il proprio cibo. Lo facevano su un terreno acquistato nel 1970 da sua madre, Paula Fry, suo padre, Ron Bevirt, e dallo scrittore Gurney Norman. Gli ultimi due erano membri dei Merry Pranksters, famosi per le loro feste con gli acidi e le spedizioni con il Magic Bus negli anni ’60. Bevirt prende il nome dal personaggio JoeBen presente in un romanzo del capobanda dei Pranksters, Ken Kesey, che dice di averlo trattato come un figlioccio.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • borsa
  • aerotaxi
  • joeben bevirt
  • hippie
  • joby aviation

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Senza categoria
12 Febbraio 2025
Le IPO in Italia e nel mondo: chi scende e chi sale
Intervista a Paolo Aimino, ipo e capital markets leader di EY in Italia
Guarda ora
Report & analisi
23 Novembre 2024
Mercati azionari e delisting
Quando quotarsi in Borsa può essere considerato un buon affare per le imprese
Guarda ora
Senza categoria
2 Maggio 2023
Digital Value passa da Euronext a Piazza Affari
La data sarà resta nota da Borsa Italiana dopo il rilascio da parte di Consob del nulla osta alla pubblicazione…
Guarda ora
Senza categoria
30 Luglio 2022
Consob: con il lockdown 185mila nuovi investitori retail in Borsa
ANSA / MATTEO BAZZI La pandemia ha spinto i piccoli risparmiatori verso Piazza Affari dove sono aumentati i nuovi investitori…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT