logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Energia, cambiano i diritti del cliente

Micaela Ferraro
31 Agosto 2021
  • copiato!

Tutte le novità in bolletta L’Italia è in procinto di recepire una direttiva europea del 2019 con uno schema di decreto legislativo che al momento è all’esame delle Camere. Una […]

Tutte le novità in bolletta

L’Italia è in procinto di recepire una direttiva europea del 2019 con uno schema di decreto legislativo che al momento è all’esame delle Camere. Una volta approvato, questo sancirà un ampliamento delle tutele dei consumatori, che potrà esser reso definitivo tramite un provvedimento ad hoc dell’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente Arera.

Nello specifico, lo schema stabilisce che i consumatori devono ricevere, prima della firma del contratto, un documento informativo chiaro con una sintesi di tutti i diritti contrattuali. Inoltre devono ricevere una comunicazione chiara, comprensibile e tempestiva dell'”intenzione” di modificare le condizioni contrattuali e della facoltà di recedere dal contratto.

Altre precisazioni riguardano le tariffe. Se i prezzi di fornitura vengono modificati i consumatori vanno informati in via diretta con un preavviso di almeno due settimane, oppure di un mese qualora si tratti di clienti civili.

In caso di cambio delle tariffe, il consumatore ha diritto a recedere dal contratto tramite lettera raccomandata oppure posta elettronica, anche ordinaria, entro il termine indicato dal fornitore ma che non deve essere inferiore ai 10 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione.

Lo schema stabilisce anche che non devono esserci discriminazioni sul metodo di pagamento.

Inoltre, i clienti devono essere informati sempre in modo adeguato e con sufficiente anticipo dai fornitori sulle misure alternative alla disconnessione del servizio. Queste ultime possono essere fonti di sostegno, sistemi di prepagamento, audit energetici, servizi di consulenza energetica, piani di pagamento alternativi, consulenze per la gestione dell’indebitamento.

Lo schema prevede anche che le modifiche in caso di variazione dei prodotti o dei servizi offerti, debbano essere ben evideenziate nella bolletta insieme alla data in cui scatta la variazione.

Il decreto dovrebbe prevedere infine il diritto di cambiare fornitore senza discriminazione di costi e tempi, e senza oneri per clienti civili o imprese che occupino meno di 50 dipendenti con un fatturato o bilancio inferiore a 10 milioni di euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bollette
  • arera
  • energia

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT