logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, in arrivo la pillola targata Merck

Maria Lucia Panucci
1 Ottobre 2021
  • copiato!

Secondo i primi studi dimezza i rischi di morte e ospedalizzazione. Il colosso è pronto a chiedere l’autorizzazione. Gli Usa sono già pronti ad acquistare 1,7 milioni di dosi. In […]

Secondo i primi studi dimezza i rischi di morte e ospedalizzazione. Il colosso è pronto a chiedere l’autorizzazione. Gli Usa sono già pronti ad acquistare 1,7 milioni di dosi. In tilt le altre case farmaceutiche

Arrivano potenziali buone notizie contro il Covid. Merck potrebbe presto immettere sul mercato una pillola, dal nome molnupiravir, che ridurrebbe del 50% i rischi di morte e ospedalizzazione nei pazienti più fragili.

Merck e il partner Ridgeback Biotherapeutics hanno dichiarato che i risultati preliminari hanno mostrato che i pazienti che hanno utilizzato il molnupiravir entro cinque giorni dalla comparsa dei sintomi hanno visto ridursi della metà il tasso di ospedalizzazione e morte, rispetto a quelli che hanno ricevuto un placebo. Lo studio ha seguito 775 persone adulte con sintomi da medi a moderati, considerate ad alto rischio di malattia grave a causa di problemi di salute come obesità, diabete o malattie cardiache. Tra i pazienti che hanno assunto il molnupiravir il 7,3% è stato ricoverato o è morto entro 30 giorni, rispetto al 14,1% di coloro che hanno assunto il placebo. Nel primo gruppo non ci sono stati decessi nello stesso periodo, mentre nell’altro sono stati 8.  

Non c’è ancora nulla di certo, siamo ai primi studi clinici sul prodotto, ma è bastata la circolazione della notizia a mettere in crisi le altre case farmaceutiche, preoccupate che possa aumentare per loro la concorrenza. E così vanno a picco i titoli delle altre colleghe di Merck, tra cui spicca il -9% di Moderna oggi.

Merck invece ha visto il titolo balzare del 7% circa dopo l’annuncio sull’esito dei test. Ora chiederà l’autorizzazione all’uso emergenziale tanto negli Stati Uniti quanto alle altre agenzie regolatorie di tutto il mondo. Se fosse autorizzato, sarebbe il primo farmaco per via orale contro il Coronavirus.

In caso di autorizzazione della Food and Drug Administration il Governo Usa si è impegnato ad acquistare 1,7 milioni di dosi del farmaco. Merck ha fatto sapere di poter produrre 10 milioni di dosi entro la fine dell’anno. La pillola andrebbe presa per cinque giorni quattro volte al giorno.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/Olafur Steinar Gestsson

LEGGI ANCHE: Settore farmaceutico, Merck compra Acceleron Pharma per 11,5 miliardi di dollari

Ti potrebbe interessare anche:

  • merck
  • pillola covid

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
1 Agosto 2024
Merck, miglioramento più rapido del previsto nel mercato dei semiconduttori
Ha registrato un punto di inflessione nel secondo trimestre per i nodi avanzati e i materiali per le applicazioni AI
Guarda ora
Senza categoria
29 Maggio 2024
Merck, nel mirino EyeBio acquistata per 3 mld di dollari
L'acquisizione della azienda produttrice di farmaci per la vista è l’ultimo di una serie di accordi da parte del produttore…
Guarda ora
Senza categoria
25 Aprile 2024
Merck, utili e ricavi trimestrali in aumento. Alzata la guidance
Traina l’unità farmaceutica che ha registrato ricavi per 14,01 miliardi di dollari nel primo trimestre, in crescita del 10% rispetto…
Guarda ora
Senza categoria
1 Febbraio 2024
Merck, +6% per i ricavi trimestrali. Guidano le vendite dei farmaci Keytruda e Gardasil
Outlook 2024 in linea con le attese degli analisti I risultati di Merck hanno superato le aspettative poiché i principali…
Guarda ora
Senza categoria
8 Gennaio 2024
Farmaceutica, Merck compra Harpoon Therapeutics. Sul piatto 680 milioni di dollari
Harpoon Therapeutics è una società che si distingue per l’innovazione nel campo della terapia oncologica Merck compra Harpoon Therapeutics per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE