logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoratore cercasi: le 30 posizioni per cui le aziende farebbero carte false

Alessia Malcaus
7 Ottobre 2021
  • copiato!

Una ricerca svolta da Assolavoro Datalab svela le professioni ad alta, media e bassa qualifica più richieste dalle aziende italiane. A dominare è l’alta tecnologia Secondo gli ultimi dati ISTAT […]

Una ricerca svolta da Assolavoro Datalab svela le professioni ad alta, media e bassa qualifica più richieste dalle aziende italiane. A dominare è l’alta tecnologia

Secondo gli ultimi dati ISTAT la disoccupazione è stabile intorno al 10%, un valore più o meno in linea con quelli degli anni scorsi.

Alla radice del problema c’è soprattutto la difficoltà nel reperire figure professionali specializzate, in particolare in quegli ambiti con cui molte persone in cerca di impiego hanno ancora poca familiarità.

Si tratta in primis di attività connesse allo sviluppo di nuove tecnologie e alla digitalizzazione, recenti tappe di un mondo del lavoro definitivamente affacciatosi sull’informatizzazione, sull’hi-tech e sui nuovi linguaggi.

Non aspettatevi, dunque, di trovare mestieri vecchio stile nell’elenco, a parte cuochi, amministratori e contabili, oltre a tecnici elettromeccanici e altre personalità indispensabili del settore industriale.

Le 30 posizioni lavorative più ambite hanno in gran parte a che fare con la dimensione informatica e includono sviluppatori front end, software engineer, ingegneri di sistema e specialisti in e-commerce, settore che soprattutto in tempi di pandemia ha visto un vero e proprio boom (e che su LinkedIn, come scrivevamo qui, oggi risulta molto richiesto).

Per quanto riguarda la media qualifica, oltre ai già menzionati e mai sufficienti cuochi, agli impiegati tecnici e agli specialisti nella gestione delle risorse umane, troviamo figure più al passo coi tempi come specialisti SEO e programmatori PLC.

È solo nel novero degli operai specializzati e dei conduttori di impianti e macchine che troviamo tracce di una società ancora parzialmente industrializzata e legata alla tradizione metalmeccanica come addetti ai robot di saldatura e al controllo di qualità, conduttori di impianti CNC e di confezionamento, carropontisti e addetti al magazzino.

di: Andrea BOSCO

LEGGI ANCHE: Lavoro, le imprese ricercano personale: oltre 526 mila le assunzioni previste a settembre

Ti potrebbe interessare anche:

  • istat
  • aziende
  • tecnologia
  • ricerca
  • hi tech

Ti potrebbero interessare

Economia
9 Maggio 2025
Istat: a marzo cala la produzione annuale
Sul dato mensile, però, risulta in aumento rispetto a febbraio, al netto dei fattori stagionali
Guarda ora
Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Cambiamenti climatici e gli italiani: sei su dieci mostrano preoccupazione
Istat, il timore maggiore è per il dissesto idrogeologico dopo eventi estremi
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE