logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Assegno unico universale, in arrivo il decreto attuativo

Micaela Ferraro
12 Ottobre 2021
  • copiato!

Da gennaio 2022 la misura sarà estesa a tutti È in arrivo il decreto attuativo del Family act, che introdurrà l’assegno unico universale per i figli (leggi qui). Il testo […]

Da gennaio 2022 la misura sarà estesa a tutti

È in arrivo il decreto attuativo del Family act, che introdurrà l’assegno unico universale per i figli (leggi qui).

Il testo dovrebbe approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri entro le prossime settimane e dovrebbe prevedere aiuti fino a 180 euro per ogni minorenne e somme aggiuntive dal terzo figlio in poi. Dovrebbero anche essere previste maggiorazioni per le madri fino a 21 anni o per quelle disabili.

Lo schema base parla di un aiuto che va dagli 80 ai 90 euro in più per ogni figlio dopo il terzo, ma la cifra base sarà assegnata solo alle famiglie con Isee più basso, vale a dire intorno ai 9 mila euro. Dopo una certa soglia, ancora non specificata, sarà previsto un aumento di 40-50 euro al mese.

Un aiuto meno sostanzioso è previsto per i figli tra i 18 e i 21 anni che rimangono a carico del nucleo familiare, ma a patto che siano inseriti in percorsi di formazione, di avviamento al lavoro o nelle liste di collocamento.

Per quanto riguarda i figli disabili non c’è limite di età se rimane valida la condizione di familiare a carico.

Il testo, dopo il parere del Cdm, andrà all’esame delle commissioni parlamentari competenti e alla Conferenza unificata, che avranno 30 giorni di tempo per dare il via libera definitivo.

Secondo i primi calcoli, il costo per lo Stato sarà di poco meno di 20 miliardi euro all’anno: 6 arriverannod al Fondo per la riforma fiscale, altri 6 dalla somma attualmente destinata alle detrazioni Irpef per i figli a carico. Altri cinque miliardi, secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, arriveranno dagli assegni al nucleo familiare, dal bonus bebé e dai residui del Fondo per la famiglia della manovra 2020.

Beneficeranno della misura anche gli immigrati con permesso di soggiorno regolare, ma la delega che prevede un permesso di almeno 12 mesi potrebbe essere dimezzata a 6, per adeguarsi a quanto stabilito dalla Corte Ue.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • bonus figli
  • consiglio dei ministri
  • assegno unico universale

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Febbraio 2024
Bonus figli da 250 a 500 euro, come funziona e a chi spetta
Un nuovo contributo dai Comuni per le famiglie: ecco come funziona e come richiedere il bonus figli fino a 500…
Guarda ora
Fisco
22 Aprile 2023
Il Bonus figli potrebbe costare 88 miliardi. E vantaggi fiscali più alti per i “ricchi”
A fare i conti è stata Izi spa, società attiva nei settori della ricerca sociale ed economica. La ricerca sottolinea…
Guarda ora
Impresa
27 Febbraio 2022
Assegno unico 2022, dal 15 marzo i primi pagamenti
L'annuncio della ministra Bonetti che spiega: "coinvolte 3-3,5 milioni di famiglie" L'Assegno unico 2022 è ufficialmente partito e a marzo…
Guarda ora
Impresa
5 Novembre 2021
Al via da marzo l’assegno unico
Previsti da 50 a 180 euro per ogni figlio, sale con tre Secondo quanto comunicato da fonti ministeriali, con il…
Guarda ora
Impresa
3 Agosto 2021
Bonus cicogna, tutto quello che c’è da sapere
Il beneficio di 500 euro erogato dall'Inps Il bonus cicogna è un'agevolazione erogata dall'Inps che ammonta a 500 euro, destinata…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE