logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Green Pass, le Faq del Governo: cosa cambia per gli autonomi

Micaela Ferraro
13 Ottobre 2021
  • copiato!

Coinvolti estetisti, parrucchieri, autonomi, datori di lavoro privati e clienti Il Governo ha aggiornato le Faq sul Green Pass, che dal 15 ottobre passerà obbligatorio per tutti i dipendenti pubblici […]

Coinvolti estetisti, parrucchieri, autonomi, datori di lavoro privati e clienti

Il Governo ha aggiornato le Faq sul Green Pass, che dal 15 ottobre passerà obbligatorio per tutti i dipendenti pubblici e privati, ma anche per gli autonomi.

Attraverso le risposte aggiornate, il Governo ha dato delucidazioni sui controlli, le sanzioni, e l’obbligo per clienti di centri estetici, tassisti, parrucchieri, elettricisti, idraulici, colf e badanti.

Vediamo nel dettaglio cosa è cambiato.

A partire da venerdì 15 ottobre sia nel settore pubblico sia nel privato il dipendente che manca perché non ha il Green pass viene considerato assente ingiustificato, perciò gli viene sospeso lo stipendio.

Nelle aziende con meno di 15 dipendenti la sospensione scatta a decorrere dal quinto giorno di assenza e si prevede la sostituzione per un totale di 20 giorni.

Per quanto riguarda i tassisti, i clienti che prendono il taxi non hanno l’obbligo di mostrare il Green pass, perciò il lavoratore non è tenuto a controllarlo e a mostrarlo.

Allo stesso modo, i clienti che ricevono in casa un idraulico, un elettricista o un altro tecnico non sono tenuti a verificare il Green pass, perché non sono datori di lavoro ma stanno acquistando un servizio. Però possono comunque chiedere di vederlo.

Il libero professionista viene controllato dai datori di lavoro, mentre il titolare dell’azienda dal soggetto individuato per i controlli. «Tutti coloro che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato nelle sedi dell’azienda sono soggetti al controllo», specificano le Faq.

Per quanto riguarda colf e badanti il discorso cambia: il datore di lavoro in questo caso è tenuto a verificare che il dipendente abbia il Green pass.

Parrucchieri ed estetisti devono controllarlo ai dipendenti ma non sono tenuti a chiederlo ai clienti.

Sciolto il nodo smart working: chi lavora da casa non è tenuto ad avere il Green pass, ma non si può sfruttare il lavoro agile per eludere l’obbligo.

Rimane comunque valida la regola del metro di distanziamento negli uffici. Un’altra specifica per le aziende che scelgono di fare controlli a campione: non saranno sanzionati se un controllo delle autorità dovesse riscontrare la presenza di lavoratori senza Green pass, ma a condizione che i controlli siano stati effettuati nel rispetto di adeguati modelli organizzativi, come previsto dal DL 127 del 2021.

Per quanto riguarda quei lavoratori che sono ancora in attesa di rilascio del Green pass ufficiale, ma ne hanno diritto, potranno avvalersi dei documenti rilasciati in formato cartaceo o digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche e private, dalle farmacie, dai laboratori di analisi, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta.

Chi è esente, invece, dovrà mostrare un certificato apposito, con un QR code specifico che è in corso di predisposizione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • faq governo
  • green pass

Ti potrebbero interessare

Attualita'
17 Agosto 2021
Nodo Green Pass, sulle mense il no dei sindacati
Fim, Fiom e Uilm contro le scelte unilaterali Il Green Pass fa ancora discutere e Governo e parti sociali si…
Guarda ora
Attualita'
16 Agosto 2021
Green Pass, il Governo aggiorna le Faq: obbligatorio nelle mense aziendali
Palazzo Chigi ha sciolto i dubbi sui servizi di ristorazione Dal Governo è arrivato un aggiornamento delle Faq relative all'uso…
Guarda ora
Attualita'
21 Gennaio 2021
Misure anti-Covid, pubblicate le Faq del Governo per chiarire tutti i dubbi
Seconde case, lavoro, spostamenti vari, asporto: ecco i chiarimenti per le limitazioni in vigore fino al 5 marzo E' possibile…
Guarda ora
Attualita'
21 Gennaio 2021
Misure anti-Covid, pubblicate le Faq del Governo per chiarire tutti i dubbi
Seconde case, lavoro, spostamenti vari, asporto: ecco i chiarimenti per le limitazioni in vigore fino al 5 marzo E' possibile…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT