logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

The Closer, spoiler sullo show di Netflix: licenziato dipendente

Micaela Ferraro
16 Ottobre 2021
  • copiato!

Avrebbe rivelato a Bloomberg costi e proteste sullo speciale di Dave Chappelle Politically correct sì, politically correct no: un dilemma che è costato caro a un dipendente di Netflix, licenziato […]

Avrebbe rivelato a Bloomberg costi e proteste sullo speciale di Dave Chappelle

Politically correct sì, politically correct no: un dilemma che è costato caro a un dipendente di Netflix, licenziato con l’accusa di aver divulgato informazioni riservate sul nuovo show comico di Dave Chappelle The Closer.

Si tratta di uno speciale che da diverso tempo è al centro delle polemiche, interne ed esterne all’azienda, per alcune battute di Chappelle che sono state giudicate transfobiche.

Netflix ha spiegato tramite un comunicato che il dipendente è stato allontanato per aver condiviso “informazioni riservate e commercialmente sensibili”, una cosa che va contro le politiche aziendali.

Sembrerebbe, infatti, che il dipendente abbia rivelato a Bloomberg il costo dello speciale, 24,1 milioni di dollari; ma non solo: ha spiegato che diversi altri interni avrebbero sollevato preoccupazioni già prima dell’uscita dello show.

Sulla scia della polemica, i dipendenti trans e i loro sostenitori hanno organizzato uno sciopero per protestare contro The Closer il 20 ottobre.

Il ceo di Netflix Ted Sarandos ha difeso il prodotto invocando “la libertà creativa”.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • licenziamenti
  • netflix
  • the closer
  • dave chappelle
  • show
  • politically correct

Ti potrebbero interessare

Impresa
5 Marzo 2025
Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
La Disney sta inoltre integrando i suoi team editoriali e social digitali con la raccolta di notizie, gli spettacoli e…
Guarda ora
Lavoro
6 Febbraio 2025
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Risultano calo del 40% su bae annua
Guarda ora
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Lavoro
9 Gennaio 2025
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
A dicembre si registra un calo del 33% rispetto al mese precedente, ma un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo…
Guarda ora
Lavoro
5 Dicembre 2024
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Si tratta di un dato in aumento del 3,8% rispetto al mese precedente e del 26,8% su base annua
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE