logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Big Tech, le controllate hanno fruttato nel 2020 4,6 miliardi in Italia

Maria Lucia Panucci
21 Ottobre 2021
  • copiato!

Sono 13 mila i dipendenti impiegati, in crescita di tre mila unità rispetto al 2019. Sul podio Amazon, Microsoft e Sap. A livello globale generati lo scorso anno 1.153 miliardi, […]

Sono 13 mila i dipendenti impiegati, in crescita di tre mila unità rispetto al 2019. Sul podio Amazon, Microsoft e Sap. A livello globale generati lo scorso anno 1.153 miliardi, il 70% del pil dell’Italia

Le controllate delle big tech generano, solo in Italia, un fatturato di 4,6 miliardi di euro. Il risultato, relativo al 2020, emerge dal rapporto WebSoft dell’Area Studi di Mediobanca, secondo cui sono 13 mila i dipendenti impiegati. quasi tre mila in più rispetto al 2019.

In pole position c’è Amazon che tramite 10 società con sede in territorio italiano sfiora i due miliardi di ricavi e dà lavoro a oltre 8 mila persone. Al secondo posto si piazza Microsoft: 725,5 milioni di fatturato e quasi 900 dipendenti. Sul terzo gradino del podio c’è Sap, la multinazionale europea per la produzione di software gestionale, che si avvicina ai 585 milioni.

E negli altri Paesi? Il fatturato aggregato dei 25 colossi presi in analisi ha toccato quota 1.153 miliardi di euro, più o meno il 70% dell’intero pil 2020 dell’Italia. Il 65% dei ricavi è stato generato dalle aziende statunitensi, il 27% dalle cinesi e appena l’8% da gruppi di altri Paesi. 

La crescita prosegue anche nel primo semestre 2021 che segna un +31,1%, uniforme in quasi tutte le aree geografiche al mondo. L’allentamento dei lockdown nel pianeta ha giocato a vantaggio delle aziende, in particolare per quanto riguarda le divisioni food delivery (+85,6%), advertising (+48,2%), vendite online di viaggi (+43,7%) e fintech (+43,6%).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • amazon
  • big tech
  • controllate big tech

Ti potrebbero interessare

Attualita'
9 Giugno 2025
Matrimonio da sogno per Bezos. Ma un incubo per i veneziani
Sarebbe di 30 milioni di dollari il budget stanziato da Jeff Bezos per organizzare le sue prossime nozze con Lauren…
Guarda ora
Economia
23 Marzo 2025
Amazon, ecco il primo store fisico in Italia
Si tratta di una parafaramacia nel cuore di Milano
Guarda ora
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Amazon doppierà film e serie con l’intelligenza artificiale
L'intenzione è quella di "Rendere il suo vasto catalogo di streaming accessibile a più utenti"
Guarda ora
Attualita'
20 Febbraio 2025
Amazon, il Tar dimezza la multa Antitrust a 5 milioni
Il giudice ribadisce l'illeceità della condotta ma non anche l'aggressività della pratica come sostenuto dall'Antitrust
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT