logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Euronext, ecco il nuovo piano strategico 2024

Micaela Ferraro
9 Novembre 2021
  • copiato!

L’obiettivo è raggiungere 100 milioni di euro di sinergie comprese le imposte dall’acquisizione di Borsa Italiana Euronext, il gruppo che controlla le Borse di Parigi, Amsterdam e Milano, ha presentato […]

L’obiettivo è raggiungere 100 milioni di euro di sinergie comprese le imposte dall’acquisizione di Borsa Italiana

Euronext, il gruppo che controlla le Borse di Parigi, Amsterdam e Milano, ha presentato il piano strategico per il 2024, rinominato Growth Plan 2024, che costerà 160 milioni di euro.

Gli obiettivi del piano sono ambiziosi e prevedono: una crescita dei ricavi da +3% a +4%; una crescita dell’EBITDA da +5% a +6%; un CAPEX invariato tra il 3% e il 5% del fatturato totale; una politica di dividendi con pagamento al 50% dell’utile netto dichiarato per il periodo.

Tramite il Growth Plan 2024, Euronext punta a costruire un’infrastruttura di mercato leader in Europa e per farlo basa il suo lavoro su cinque macro priorità strategiche.

La prima è lo sfruttamento della catena del valore integrata, tramite: espansione europea delle attività di compensazione di CC&G; migrazione del Core Data Center nell’Ue; espansione internazionale di MTS.

La seconda è l’espansione dei servizi tramite i suoi quattro CSD in Portogallo, Norvegia, Danimarca e Italia, armonizzando i processi e rendendo migliore l’esperienza per il cliente.

La terza è lo sviluppo delle sedi principali di negoziazione e quotazione, in modo da accelerare la fornitura di prodotti e servizi innovativi investendo sulla tecnologia e ampliando i servizi dati avanzati, i servizi aziendali e i servizi destinati agli investitori.

Quarta priorità è quella della finanza sostenibile: per questo Euronext aderirà alla strategia Fit for 1.5°.

Infine, il gruppo punterà a costruire opportunità di diversificazione esterna, in linea con i criteri di investimento, e sempre mantenendo un rating investment grade.

Euronext è una realtà che è cresciuta molto da quando ha lanciato l’Opa nel 2014. Oggi prevede di raggiungere 100 milioni di euro di sinergie (al lordo delle imposte dall’acquisizione di Borsa Italiana) entro il 2024. Si tratta di 60 milioni in più rispetto a quanto previsto al momento dell’acquisto iniziale.

Il ceo Stephane Boujnah ha descritto il momento attuale come una fase “cruciale” per Euronext dopo l’acquisizione già citata di Borsa Italiana nell’aprile scorso (leggi qui).

I risultati raggiunti fino a qui sono “un motivo di orgoglio per il gruppo“, secondo Boujnah: si parla di 11,7 miliardi di euro oggetto di trading nei mercati del gruppo e una posizione di leadership.

Euronext è la prima Borsa per quotazione azionaria e per obbligazioni a livello mondiale, con un reddito per gli azionisti del 500% dall’Opa.

Il piano al 2024 è “trasformativo“, non è stato fissato per avere una performance a breve termine ma per massimizzare il valore nel lungo termine.

Descrivendolo, l’amministratore delegato ha posto l’accento su tre tendenze attuali che diventano fondamentali in termini di investimenti e alle quali bisognerà pertanto continuare a prestare attenzione: blockchain, cripto asset e aumento del retail trading.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • borsa italiana
  • euronext
  • piano 2024
  • growth plan 2024

Ti potrebbero interessare

Borsa
27 Giugno 2024
Borsa, oggi primo storico sciopero a Piazza Affari
Quattro le rivendicazioni. Paure, richieste e sospetti dei sindacati: “Preoccupa tenuta occupazionale”
Guarda ora
Finanza
28 Marzo 2024
Piazza Affari, Bertolotti debutta sul segmento professionale di Euronext Growth Milan
Quinta ammissione del 2024 su Euronext Growth Milan. La capitalizzazione di mercato è pari a €14,4 milioni
Guarda ora
Finanza
16 Marzo 2024
Come funziona il sistema della Borsa: la guida utile
La parola a Patrizia Celia, Head of Large Caps & Investment Vehicles di Borsa Italiana – Gruppo Euronext
Guarda ora
Finanza
29 Dicembre 2023
Piazza Affari, un 2023 da 761 miliardi. Unicredit la più scambiata
La capitalizzazione complessiva delle società quotate nel listino milanese è salita a 761 miliardi nel 2023, il 21,6% in più…
Guarda ora
Borsa
26 Ottobre 2022
Piazza Affari chiude in positivo, Ftse Mib +0,4%
ANSA / MATTEO BAZZI Unicredit chiude a +4,3%, mentre per Tod's giornata da dimenticare che finisce a -19,4% Giornata positiva…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE