logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, con il Recovery cresce l’allarme per le posizioni inoccupate

Micaela Ferraro
9 Novembre 2021
  • copiato!

Le imprese hanno difficoltà a trovare impiegati ma aumenta anche la disoccupazione Il paradosso del lavoro in Italia, soprattutto in alcuni settori, è che le imprese hanno difficoltà a trovare […]

Le imprese hanno difficoltà a trovare impiegati ma aumenta anche la disoccupazione

Il paradosso del lavoro in Italia, soprattutto in alcuni settori, è che le imprese hanno difficoltà a trovare operai e impiegati ma nel contempo il numero di disoccupati aumenta.

Una contraddizione che rischia di peggiorare con il Pnrr: grazie ai soldi ricevuti dall’Europa si potrebbe finanziare la ripresa economica ma se non verranno assunti abbastanza ingegneri, idraulici o informatici, i progetti del Governo potrebbero fermarsi.

Sono molti i settori che preoccupano, primo fra tutti quello ambientale: il Recovery fund ha stanziato per l’ambiente quasi 70 miliardi di euro che dovrebbero portare all’assunzione di 2,4 milioni di persone. Ma di questi, un terzo mancheranno o saranno difficilmente reperibili secondo le previsioni Censis-Confcooperative.

Stesso discorso per le infrastrutture: sono stati stanziati 30 miliardi ma mancherebbero secondo le stime 250 mial fra elettricisti, autotrasportatori, operai specializzati e altre figure specializzate nel settore dell’edilizia.

Secondo l’Istat nel secondo trimestre del 2021 la scarsità di manodopera è risultata più alta di quella registrata prima del covid e sono aumentati i posti vacanti.

Pesa la scarsa formazione ovviamente, ma anche il lavoro in nero e le paghe molto basse in alcuni settori.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • lavoro
  • disoccupazione

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE