logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Non c’è posto per i giovani nel mercato del lavoro, più di un anno per trovare occupazione dopo gli studi

Alessia Malcaus
10 Novembre 2021
  • copiato!

Trovare lavoro per un giovane diplomato o laureato diventa giorno dopo giorno sempre più difficile, poche le Regioni italiane che offrono possibilità Secondo gli ultimi dati Ocse, il tasso di disoccupazione […]

Trovare lavoro per un giovane diplomato o laureato diventa giorno dopo giorno sempre più difficile, poche le Regioni italiane che offrono possibilità

Secondo gli ultimi dati Ocse, il tasso di disoccupazione giovanile in Italia ha raggiunto il 33,8% nel gennaio 2021, una situazione già grave prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria e amplificata da quest’ultima.

Quasi due mila lavoratori italiani sono stati intervistati da Adp (Auto Data Processing) nella sua nuova indagine People at Work 2021: A Global Workforce View, una ricerca che analizza gli atteggiamenti dei dipendenti nei confronti dell’attuale mondo del lavoro e le loro aspettative future.

Dalle interviste a ragazzi tra i 18 e 24 anni risulta che il 30% è stato disoccupato tra uno e 6 mesi, il 22% da 6 mesi a un anno, il 24% più di un anno. Il 18% ha impiegato meno di un mese per trovare un‘occupazione.

Le Regioni dove è relativamente più semplice trovare lavoro sono capeggiate dal Trentino-Alto Adige, dove il 23% degli intervistati ha trovato impiego in meno di un mese e il 45% nel raggio di un semestre. Seguono Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto. Tra le città che offrono maggiori possibilità spicca Bologna, seguita da Milano, Torino e Trieste.

Invece le Regioni dove è molto difficile trovare un’occupazione e si riscontra il maggior tasso di disoccupazione sono la Liguria e la Sicilia, con il 26% degli intervistati che dichiara di aver trovato un lavoro solo dopo un anno. Sul terzo gradino del podio la Campania.

Di conseguenza, risultano essere le città che offrono meno lavoro ai giovani i capoluoghi delle prime tre Regioni ovvero Genova, Palermo e Napoli.

Tra i settori lavoratavi dove è più semplice trovare un’occupazione, data l’alta richiesta di figure, spiccano quello dell’edilizia, dagli ingegneri a chi commercia nel settore, seguito da quello dei servizi professionali come contabili, legali, pubbliche relazioni, consulenti.

Maggiori difficoltà invece sarebbero state riscontrate nel settore dell’intrattenimento e dei viaggi, dove il 10% dei giovani in cerca di occupazione ha atteso almeno un anno prima di riuscire ad ottenere un lavoro.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ocse
  • giovani
  • classifica
  • adp
  • laureati
  • diplomati
  • regioni italiane
  • people at work 2021
  • global workforce view

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Nei paesi Ocse il rapporto debito/Pil è tornato a crescere dopo una temporanea riduzione dovuta all'inflazione, passando dall'82% nel 2023…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Si registra un incremento dei prezzi in 15 Paesi dell'area, un calo per 10 Paesi e un andamento stabile in…
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
In Italia crescita nulla
Guarda ora
Economia
9 Gennaio 2025
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Sale in Italia
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA