logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Richemont supera i livelli pre-Covid. L’utile netto balza a 1,249 miliardi di euro

Maria Lucia Panucci
12 Novembre 2021
  • copiato!

Il gruppo vende Ynap. Entra Farfetch ma sono attesi anche nuovi soci Semestrale positiva per Richemont che torna ai livelli pre-Covid, anzi li supera. La holding finanziaria svizzera, quotata alla […]

Il gruppo vende Ynap. Entra Farfetch ma sono attesi anche nuovi soci

Semestrale positiva per Richemont che torna ai livelli pre-Covid, anzi li supera. La holding finanziaria svizzera, quotata alla Borsa di Zurigo e con sede a Ginevra, che riunisce marchi del lusso, quali Cartier e Montblanc, ha registrato un balzo dell’utile netto a 1,249 miliardi di euro nella prima metà dell’esercizio 2021/2022. Il dato segna un +686% sullo stesso periodo del 2020 (fortemente impattato dalla pandemia) e un +44% sui livelli del 2019.

Nei periodo le vendita hanno raggiunto 8,9 miliardi di euro, +63% a tassi di cambio effettivi e +65% a tassi di cambio costanti, con una crescita “a tripla cifra nelle Americhe“. L’utile operativo del gruppo è stato di 1,95 miliardi di euro, superiore 1,49 miliardi atteso dagli analisti. A trainare il gruppo è stata la gioielleria con una crescita del 36% a cambi effettivi e del 41% a cambi costanti.

«Richemont ha realizzato un ottimo set di risultati nei primi sei mesi dell’esercizio, un periodo caratterizzato da un ambiente post-vaccinazione volatile ma in miglioramento – ha commentato il chairman Johann Rupert. – Il mondo post-Covid deve ancora emergere. Per la seconda metà dell’anno è probabile che persista la volatilità, anche in termini di inflazione e tensioni geopolitiche. Il gruppo dovrà anche affrontare comparativi impegnativi. Guardiamo al resto dell’anno con attenzione e cauto ottimismo».

Non solo. In occasione del bilancio semestrale Richemont ha anche dato finalmente corpo alle voci che da almeno un anno si rincorrono sul mercato: Farfetch, piattaforma britannico-portoghese attiva nel settore delle vendite online di beni di moda, entrerà nel capitale della “collega” Yoox net a porter (Ynap), la società fondata dall’imprenditore italiano Federico Marchetti e di cui Richemont aveva assunto il controllo tre anni fa. Ha assunto questo nome dal 5 ottobre 2015 in seguito alla fusione tra YOOX GROUP e THE NET-A-PORTER GROUP, due tra le principali società di moda di lusso online.

Farfetch non sarà, però, l’unico nuovo azionista: «Altri player del settore e investitori hanno già manifestato il loro interesse ad investire in Yoox Net a porter insieme a Richemont e Farfetch. L’obiettivo finale — dice il comunicato di Richemont — è che Yoox net a porter sia una piattaforma neutrale, senza azionisti di controllo». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/RICHEMONT / YVES-ANDRE.CH

Ti potrebbe interessare anche:

  • richemont
  • farfetech
  • ynap

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
7 Ottobre 2024
Richemont, vendita di Yoox Net-A-Porter a Mytheresa
Alla chiusura della transazione, Richemont venderà YNAP con una posizione di cassa di 555 milioni di euro e nessun debito…
Guarda ora
Attualita'
28 Agosto 2024
Africa, l’uomo più ricco è Johann Rupert (fondatore di Richemont)
Supera l'industriale nigeriano Aliko Dangote
Guarda ora
Senza categoria
16 Luglio 2024
Richemont, vendite stabili nel secondo trimestre. Pesa la debole domanda cinese
A tassi di cambio costanti le vendite sono aumentate dell'1% a 5,3 miliardi di euro, dopo essere cresciute del 19%…
Guarda ora
Senza categoria
17 Maggio 2024
Richemont, le vendite crollano per la debole domanda nella regione Asia-Pacifico
Van Cleef & Arpels nuovo Ceo dal primo giugno
Guarda ora
Senza categoria
7 Maggio 2024
Richemont acquista il 100% del gioielliere italiano Vhernier
Restano top secret i termini dell'accordo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT