logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Truffe

Finse la sua morte per intascare l’assicurazione: condannato a 46 mesi di carcere

Alessia Malcaus
18 Novembre 2021
  • copiato!

Oltre un milione di euro che sono valsi all’ex calciatore e sua moglie una condanna per frode Era morto in un tragico attentato in Congo il 7 gennaio del 2016, con […]

Oltre un milione di euro che sono valsi all’ex calciatore e sua moglie una condanna per frode

Era morto in un tragico attentato in Congo il 7 gennaio del 2016, con tanto di necrologio. Quattro anni dopo, nel maggio del 2020, la resurrezione: Hiannick Kamba, promessa mancata dello Schalke 04 è vivo e vegeto e lavora in Germania come chimico, stipendiato da una compagnia elettrica. Lo scopre il quotidiano tedesco Bild e da quel momento per l’ex giocatore iniziano i guai. Ora arriva anche la condanna a 46 mesi di carcere per frode. Infatti aver simulato la sua morte è servito a riscuotere un’assicurazione sulla vita da un milione e 200 mila euro. Con lui è stata condannata anche la moglie, complice della truffa.

Scappato dalla guerra civile del suo paese, Kamba, arriva in Germania all’età di 10 anni dove inizia a giocare nelle giovanili dello Schalke 04. Qui conosce e diventa amico di Manuel Neuer, capitano del Bayern Monaco e della Nazionale tedesca. A 18 anni il contratto con la formazione della Ruhr gli evita l’espulsione dal Paese ma le sue doti calcistiche non sono così spiccate da portarlo a giocare in Bundesliga. E così inizia la trafila nelle serie minori del calcio tedesco ed è qui che nasce l’idea di sparire dalla circolazione e incassare l’assicurazione sulla vita: un premio di 600mila euro che raddoppiava in caso di morte violenta. D’accordo con la moglie Christina decide di tentare il colpaccio ma, per sua sfortuna, qualcuno lo riconosce e fa partire le indagini.

Kamba, durante il processo, ha sempre negato ogni accusa dichiarando di essere stato rapito, trascinato in un villaggio e lasciato lì, senza soldi e senza la possibilità di contattare parenti e amici per smentire la sua prematura dipartita. Una morta inscenata, secondo l’ex giocatore, dalla moglie e dalla madre che avrebbero portato come prove anche un certificato di morte congolese. Nel 2018 Kamba, come riporta sempre la Bild, si presentò all’ambasciata tedesca di Kinshasa, in Congo, dove di fatto smentì la sua morte. Ma nessuno, a quanto pare, gli credette.

Una storia talmente assurda da sfociare nel grottesco. Ad ogni modo il giudice non si è fatto ammorbidire e ora arriva il carcere per lui e per sua moglie.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: EPA/LARS BARON / POOL DFL

Ti potrebbe interessare anche:

  • calcio
  • truffa
  • morte
  • kamba
  • schalke 04

Ti potrebbero interessare

Sport
26 Aprile 2025
Quanto costa lo stop del calcio
La FIGC ha deciso un doppio stop del calcio, di ogni "ordine e grado" in segno di lutto per la…
Guarda ora
Attualita'
18 Marzo 2025
Calcio, torna la Nazionale: Italia-Germania, oltre 50mila biglietti venduti per il big match a San Siro
Si va via via riempiendosi lo stadio per il quarto di andata delle finali di Nations League in programma giovedì…
Guarda ora
Finanza
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
Economia
9 Febbraio 2025
I vertici della classifica dei 100 calciatori più pagati al mondo
Presenti anche giocatori della serie A italiana
Guarda ora
Tutto e' business
1 Novembre 2024
Calcio, CR7 a 39 anni è ancora il calciatore più pagato al mondo
Tra i dieci calciatori più pagati al mondo, quattro giocano nella Saudi Pro League, considerando stipendi e i guadagni sponsorizzazioni
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE