logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Partenza in leggero rialzo per Piazza Affari e le Borse europee

Maria Lucia Panucci
22 Novembre 2021
  • copiato!

Il sentiment resta sotto pressione a causa della nuova ondata di pandemia che sta colpendo l’Europa. Da seguire la fiducia dei consumatori della zona euro Partenza in leggero rialzo per […]

Il sentiment resta sotto pressione a causa della nuova ondata di pandemia che sta colpendo l’Europa. Da seguire la fiducia dei consumatori della zona euro

Partenza in leggero rialzo per le Borse europee nella prima giornata della settimana, sulla scia dell’andamento positivo dei future di Wall Street (Dow Jones +0,31%, S&P +0,26% e Nasdaq +0,25%). Nei primi minuti di contrattazione si segnala +0,13% per il Dax, +0,32% per il Cac40, +0,34% per il Ftse100.

Oggi a Piazza Affari giornata di stacchi dividendi per 9 big del Ftse Mib. Spicca quello di Banca Generali (2,7 euro); le altre sono Banca Mediolanum (0,23 euro), FinecoBank (0,53€), Intesa Sanpaolo (0,0721 euro), Mediobanca (0,66 euro), Recordati (0,53 euro), Poste Italiane (0,185 euro), Tenaris (0,13 euro) e Terna (0,0982 euro).

L’indice Ftse Mib viaggia in perfetta parità a 27.335 punti dopo i primi minuti. Protagonista indiscussa oggi a Piazza Affari è Telecom Italia (+27% a 0,44 euro), finita nel mirino del fondo americano Kkr che propone un’OPA sull’intero gruppo al prezzo indicativo di 0,505 euro per azione che valuta la società quasi 11 miliardi di euro (guarda qui).

Gli investitori sono preoccupati a causa della nuova ondata di pandemia che sta colpendo il Vecchio Continente, portando a nuove chiusure a ridosso di Natale.

L’Asia è contrastata con Tokyo che segna in chiusura il +0,09%, Shanghai +0,65%, mentre Hong Kong cede lo 0,47%, dopo che le autorità di Borsa hanno annunciato la rimozione del colosso cinese in crisi Evergrande dall’indice Hang Seng a partire dal 6 dicembre. Al suo posto entreranno Jd e Netease.

Nel valutario l’euro si deprezza ancora sul dollaro e al momento il cross scambia a 1,127 (-0,18%), il dollaro/yen è a 114,17 (+0,17%) e il cross sterlina/dollaro vale 1,344 (-0,09%). Il bitcoin è ancora in calo e al momento cede il 3,95% a 57.184 dollari. Tra le commodities i prezzi del petrolio viaggiano deboli sui minimi da sette settimane per l’attesa di aumenti della produzione e a causa dei timori per gli effetti dell’aumento dei contagi da Covid in Europa: il Wti fa -0,16% a 75,84 dollari al barile e il Brent tratta a 78,67 dollari al barile, -0,28%. L’oro cede lo 0,33% a 1.845 dollari l’oncia.

La prima seduta della settimana prende il via con pochi spunti macro. Da segnarsi in agenda le vendite di case esistenti negli Usa, oltre alla fiducia dei consumatori per la zona euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • pandemia
  • quarta ondata covid

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT