logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro: sfiducia nel 70% dei giovani

Marianna Mancini
26 Novembre 2021
  • copiato!

Fra la pandemia e la precarietà, le nuove generazioni non vedono di buon occhio l’andamento dell’economia Italiana Gli indicatori del mercato del lavoro italiano non dipingono uno scenario roseo, in […]

Fra la pandemia e la precarietà, le nuove generazioni non vedono di buon occhio l’andamento dell’economia Italiana

Gli indicatori del mercato del lavoro italiano non dipingono uno scenario roseo, in special modo per i giovani. È proprio su questa categoria che si sono riversati molti dei danni collaterali della pandemia: basti pensare che da marzo 2020 a marzo 2021 in Italia sono andati persi 900mila posti di lavoro, di cui 74mila under 25. A conferma di questa tendenza anche una recente analisi dell’Istituto Toniolo, da sempre impegnato in indagini di carattere statistico e sociologico sui giovani.

In questo report, basato su un campione di 6mila persone fra i 18 e i 32 anni, emerge come il 70% dei giovani nutra una profonda sfiducia nei confronti del lavoro e della situazione economica in generale, tanto da mettere in discussione il loro futuro nel nostro Paese.

A preoccupare i giovani non è solo la disoccupazione ma anche la precarietà delle condizioni di chi un lavoro ce l’ha. Per il 79,4% degli intervistati infatti il possesso di un contratto a tempo determinato costituisce un’insicurezza rilevante e un valido motivo per ritardare l’uscita dal proprio nucleo familiare e abitativo.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • lavoro
  • crisi
  • disoccupazione
  • giovani
  • mercato del lavoro
  • sfiducia

Ti potrebbero interessare

Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT