logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fondi comuni: li sceglie un italiano su cinque

Marianna Mancini
3 Dicembre 2021
  • copiato!

Il valore medio degli investimenti si attesta sui 47mila euro a persona Come procedono gli investimenti nei fondi comuni? L’Osservatorio di Assogestioni ha diffuso alcuni numeri interessanti sulle operazioni degli […]

Il valore medio degli investimenti si attesta sui 47mila euro a persona

Come procedono gli investimenti nei fondi comuni? L’Osservatorio di Assogestioni ha diffuso alcuni numeri interessanti sulle operazioni degli investitori individuali italiani nel 2020, includendo per la prima volta nel suo studio anche i fondi esteri collocati presso la clientela italiana. Il primo dato rilevante ci indica il numero totale di sottoscrittori di fondi comuni stimati in Italia: 11,5 milioni, quasi un italiano su cinque.

Di questa porzione di popolazione, il 41% rientra nella fascia 75-57 anni, con un’equa composizione fra uomini e donne. Per quanto riguarda la distribuzione geografica degli investitori, due terzi della platea presa in esame vengono dal Nord Italia (64%); seguono il Centro (19%), il Sud (11%) e le Isole (5%).

Il valore degli investimenti varia in base ai prodotti scelti, ma si attesta su una media generalizzata di 47mila euro a persona. Questa cifra scende a 30mila se si parla di sottoscrittori di fondi italiani, mentre sale negli investitori in fondi esteri dove sfiora i 56mila euro medi. Nel 63% dei casi si tratta di un versamento unico; il 24% degli investitori preferisce i piani di accumulo e, nella quota restante, piani di forma mista. In generale, comunque, predomina l’acquisto di fondi attraverso il canale bancario (95% dei casi).

Parlando di rischio, gli investitori italiani non si lasciano andare facilmente: l’80% degli investimenti rilevati dallo studio è compreso nella fascia bassa di rischio (da uno a quattro). Dato che cresce nei fondi cross border, dove si rischia di più e nel 53% dei casi si supera la quarta fascia di rischio.

Infine, per quanto riguarda le tipologie di portafogli, nel 33% dei casi si tratta di fondi flessibili. Nella componente estera invece sono in netta crescita le obbligazioni (47%).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • investimento
  • investire
  • fondi di investimento
  • fondo comune

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
5 Dicembre 2024
Investire in fondi comuni: un solo identikit non basta
Il gap generazionale c’è ma gli under 40 sono in aumento ed anche le donne
Guarda ora
Report & analisi
26 Ottobre 2024
La casa come investimento
Comprare casa può essere ancora considerato un buon investimento, ma dipende da vari fattori. Vediamo quali
Guarda ora
Senza categoria
12 Ottobre 2024
Secondo polso: un trend in crescita anche in Italia
Acquistare o valutare l’acquisto di un orologio usato non è solo una questione di passione, ma rappresenta anche un investimento
Guarda ora
Senza categoria
6 Luglio 2022
EdTech Futura, chiuso un round da 1,8 milioni
PIXABAY La startup EdTech Futura ha chiuso un round di investimento da 1,8 milioni di euro Buone nuove in casa…
Guarda ora
Economia
2 Maggio 2022
Mercato immobiliare, consigli per investire
Nonostante il delicato momento economico, continua a crescere la fiducia degli italiani nei confronti del mattone Fra gli investimenti inseguiti…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT