logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Il canale Reddit Antiwork che parla di sfruttamento sul lavoro

Marianna Mancini
5 Dicembre 2021
  • copiato!

Sulla piattaforma, diffusissima negli Stati Uniti, milioni di persone condividono esperienze professionali e sfoghi I social sono uno strumento privilegiato per analizzare la stato del mondo del lavoro. Un interessante […]

Sulla piattaforma, diffusissima negli Stati Uniti, milioni di persone condividono esperienze professionali e sfoghi

I social sono uno strumento privilegiato per analizzare la stato del mondo del lavoro. Un interessante spaccato in tal senso è quello offerto da Antiwork, il subreddit (ossia un canale) di Reddit nel quale gli utenti sfogano frustrazioni, condividono esperienze e documentano vicende con un filo comune: le condizioni di lavoro ingiuste e lo sfruttamento dei dipendenti.

Il canale è attivo dal 2010 e fino all’arrivo del Covid contava 100mila iscritti. L’arrivo della Pandemia ha decisamente scoperchiato un vaso di pandora su molte condizioni lavorative ai limiti (quando non oltre) la legalità, oltre a innescare nelle persone una serie di riflessioni professionali e private in merito. Lo dimostra anche il fatto che ad oggi Antiwork comprenda 1,25 milioni di iscritti.

Dagli screenshot di conversazioni con i propri superiori alle condizioni contrattuali delle offerte di lavoro, le testimonianze della piattaforma sono tantissime e spesso avvilenti. Come riporta Il Post, non mancano poi racconti di licenziamenti che assumono una funzione quasi catartica e liberatoria per chi, dopo anni di sottomissione, decide di abbandonare un lavoro sbagliato.

A tal proposito, il dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti riporta che a settembre 2021 sono 4,4 milioni gli americani che hanno abbandonato il proprio posto di lavoro. Un trend in netta crescita rispetto al mese precedente (150mila in più) e al 2020 (1,13 milioni in più), che trova un racconto approfondito anche grazie a canali come questo.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • lavoro
  • sfruttamento
  • reddit
  • diritto del lavoro
  • licenziamento

Ti potrebbero interessare

Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT