logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Aste giudiziarie telematiche: come funzionano?

Marianna Mancini
10 Dicembre 2021
  • copiato!

I meccanismi di vendita dei Tribunali poggiano su un sistema integrato supportato dal Notariato e sono accessibili a tutti Le aste giudiziarie pendenti nei Tribunali italiani sono disposte, per legge e […]

I meccanismi di vendita dei Tribunali poggiano su un sistema integrato supportato dal Notariato e sono accessibili a tutti

Le aste giudiziarie pendenti nei Tribunali italiani sono disposte, per legge e dal 2018, anche in modalità telematica (a meno che la vendita non sia “pregiudizievole per gli interessi dei creditori o per il sollecito svolgimento della procedura“). Come funziona questo sistema?

Attraverso le varie piattaforme digitali predisposte nel Sistema Integrato (nel quale si incrociano anche i sistemi del Notariato) si svolgono diversi tipi di aste telematiche: quelle giudiziarie, quelle di vendita nelle dismissioni di beni pubblici e quelle di vendita competitiva di interesse pubblico, tutte previste dal dm 32/2015 e dalla legge Fallimentare (articolo 107, comma 1, 2).

Tutte queste piattaforme poggiano su un’infrastruttura informatica che garantisce trasparenza e affidabilità: si tratta infatti dell’Information Security Management System – Isms, che rispetta gli standard ISO/IEC 27001:2013. L’adeguamento ai criteri di questa norma internazionale certifica dunque l’applicazione di controlli di sicurezza adeguati, dalla tutela dei dati e della privacy alla garanzia per i propri depositi cauzionali.

Fra i servizi inclusi anche assistenza tecnica da remoto, tanto a chi partecipa alle aste (è possibile presentare la propria offerta telematica direttamente attraverso il portale delle vendite pubbliche del Ministero di Giustizia) quanto a magistrati e delegati presso i Tribunali. La riforma della Giustizia in cantiere potrebbe poi portare ad ulteriori aggiornamenti del sistema, ad esempio con l’istituzione della Banca dati per le aste giudiziali sotto il controllo del notariato per la gestione di depositi cauzionali e offerte.

In particolare, per quanto riguarda le aste telematiche per le dismissioni di beni pubblici e di vendita competitiva di interesse pubblico, la piattaforma del Notariato offre un ulteriore supporto in termini di garanzie e assistenza: è sufficiente rivolgersi direttamente al notaio banditore o uno dei notai periferici accreditati (1.200 in Italia). Il meccanismo è valido anche a livello internazionale, grazie ai sistemi di identificazione forniti dall’Unione Internazionale del Notariato Latino che raccolgono e gestiscono le cosiddette vendite deformalizzate in tutto il mondo.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/SIMONA LICANDRO

Potrebbe interessarti anche:

  • asta
  • asta giudiziaria
  • asta telematica
  • dismissioni di beni pubblici
  • notariato
  • tribunali
  • vendita competitiva di interesse pubblico

Ti potrebbero interessare

Tutto e' business
14 Settembre 2024
Maglia della stella del baseball Babe Ruth, battuta all’asta per oltre 24 milioni
Si tratta del cimelio sportivo più costoso mai venduto, superando una figurina di baseball del giocatore degli Yankees, Mickey Mantle,…
Guarda ora
Tutto e' business
8 Luglio 2024
Pistole di Napoleone, battute all’asta per 1,7 mln
Le armi erano state donate dal Bonaparte al suo gran scudiero, che aveva rimosso la polvere da sparo per impedirgli…
Guarda ora
Tutto e' business
24 Gennaio 2024
Beatles, all’asta il quadro firmato dalla band nel 1966
La tela parte da 600 mila euro, è stata dipinta da I Fab Four durante una tournée a Tokyo Dalla…
Guarda ora
Tutto e' business
10 Gennaio 2024
“The Crown”, all’asta gli oggetti della famosa serie tv inglese
A Londra in mostra prima della vendita i 450 pezzi, tra gli oggetti cult anche il “revenge dress” di Lady…
Guarda ora
Attualita'
11 Novembre 2023
Monet, ancora record: venduto all’asta per 74 milioni
Dopo il colpo di martelletto, il prezzo finale è stato accolto da una standing ovation nella sala del Rockefeller Center…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE