logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Torna il bonus decoder: chi ne ha diritto e come?

Marianna Mancini
23 Dicembre 2021
  • copiato!

La misura consiste in uno sconto e sarà distribuita in base alla fascia anagrafica di appartenenza o alla condizione reddituale Come è già successo con lo switch del 2012, a […]

La misura consiste in uno sconto e sarà distribuita in base alla fascia anagrafica di appartenenza o alla condizione reddituale

Come è già successo con lo switch del 2012, a partire dal primo gennaio 2023 tutta l’Italia si dovrà riconvertire allo standard di trasmissione televisivo digitale DVB-T2, cambiando il vecchio decoder con un dispositivo aggiornato. Per facilitare questa transizione, il Governo ha deciso di rifinanziare un incentivo all’acquisto di decoder, già sperimentato e indirizzato alle fasce più economicamente deboli.

A tale scopo il Parlamento ha approvato in Manovra lo stanziamento di 68 milioni di euro. Come verranno distribuiti? Il bonus consisterà in uno sconto applicato direttamente dal venditore sul prezzo finale del decoder, comprensivo di Iva, ed avrà un valore massimo di 30 euro.

Come abbiamo detto, si tratta di una misura pensata per le fasce più povere della popolazione. Il bonus decoder è quindi rivolto esclusivamente a due categorie di persone. La prima è costituita dai residenti in Italia inseriti in un nucleo familiare con Isee fino a 20mila euro, a patto che nessun altro membro della famiglia abbia già usufruito del bonus.

La seconda categoria riguarda invece la popolazione residente in Italia che al 31 dicembre 2020 aveva già compiuto 75 anni. Per questa fascia anagrafica è già prevista anche l’esenzione dal pagamento del canone Rai. Per facilitare ulteriormente il processo di digitalizzazione anche a “chi non ha mezzi e dimestichezza con la tecnologia“, come ha spiegato dal Mise Giorgetti, il decoder arriverà direttamente nelle case degli over 70, che potranno ricevere anche assistenza telefonica per installare il nuovo apparecchio di ricezione.

Ad ogni modo, tutti i cittadini che hanno diritto al bonus decoder riceveranno una lettera da Poste Italiane, fermo restando la possibilità di fissare un appuntamento per farsi guidare verso questa “rivoluzione digitale” che “permetterà di tenere accese le tv degli italiani“.

Ad ogni modo, i televisori commercializzati dopo il 2017 dovrebbero essere già compatibili con la tecnologia DVB-T2; per testare il proprio decoder è sufficiente verificare la ricezione del canale 100 o 200: se sullo schermo compare il messaggio “Test HEVC Main10” il televisione è adeguato a ricevere il nuovo standard.

Va precisato, infine, che il bonus decoder si distingue dal bonus rottamazione (avevamo spiegato qui il provvedimento), che consiste invece in uno sconto del 20% sull’acquisto di un nuovo apparecchio e si applica senza limiti di Isee a chiunque sia in regola con il pagamento del canone Rai.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI

Potrebbe interessarti anche:

  • decoder
  • televisione
  • digitale terrestre
  • manovra
  • bonus decoder

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Aprile 2023
Meno giornali e tv, più streaming. L’Agcom fotografa come cambia l’Italia
Gli ascolti televisivi medi giornalieri mostrano, rispetto al corrispondente periodo del 2021, una flessione del 4,6%. I giornali,dal 2018, hanno…
Guarda ora
Attualita'
17 Dicembre 2022
Verso il nuovo digitale terrestre: come capire se cambiare il proprio televisore
PIXABAY Il 20 dicembre scatterà una nuova fase del passaggio al nuovo digitale terrestre. Ecco come sapere se è necessario…
Guarda ora
Economia
26 Novembre 2022
Tutte le scadenze dei bonus del 2022
ANSA Da segnare nel calendario, addio superbonus e bonus mobili; ecco i tempi per richiederli prima che scompaiano Attenzione cittadini:…
Guarda ora
Economia
6 Novembre 2022
Bonus tv, fondi esauriti
ANSA/CLAUDIO ONORATI Tornerà la misura o sarà vittima della 'ghigliottina' del governo? Tutte le ipotesi Il 20 dicembre tutta l'Italia…
Guarda ora
Tutto e' business
7 Marzo 2022
Switch off digitale terrestre: cosa cambia dall’8 marzo
Da domani tutti i canali trasmessi con i nuovi standard potranno essere visualizzati solo da tv e decoder in grado…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA