logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Decreto festività, la chiusura delle discoteche fa infuriare il settore

Alessia Malcaus
24 Dicembre 2021
  • copiato!

Fipe-Confcommercio: “un fulmine a ciel sereno. Senza misure compensative effetti disastrosi” Dopo la decisione del Governo di chiudere in modo definitivo le discoteche e le sale da ballo dal 30 […]

Fipe-Confcommercio: “un fulmine a ciel sereno. Senza misure compensative effetti disastrosi”

Dopo la decisione del Governo di chiudere in modo definitivo le discoteche e le sale da ballo dal 30 dicembre al 31 gennaio, a differenza di quanto previsto in precedenza, cresce la rabbia dei lavoratori del settore.

«Le imprese e i lavoratori meritano rispetto e il Governo, con la decisione di chiudere le discoteche fino al 31 gennaio, ha dato il colpo di grazia a migliaia di imprese e ai lavoratori di tutto l’indotto – si legge in una nota di Fipe–Confcommercio. – Un fatto grave nei tempi e nei modi, arrivato come un fulmine a ciel sereno, con una decisione comunicata a sorpresa in una conferenza stampa, non preannunciata e non accompagnata da misure compensative, che rischia di produrre effetti disastrosi su un comparto appena ripartito oltre che favorire abusivismo e pericolose situazioni di aggregazione nelle città. Capodanno fornisce il 15% del fatturato annuo, dove sono i ristori?».

Sottolineano, infatti: «le anticipazioni del decreto prevedevano che si potesse continuare a frequentare i locali con doppia vaccinazione e tampone rapido. D’improvviso la retromarcia del Governo, con l’effetto paradossale di mettere in discussione proprio la campagna vaccinale. Una scelta inopportuna, anche perché diretta contro un unico settore, il più bersagliato in questi mesi di pandemia, che contava già perdite superiori ai quattro miliardi».

«Una decisione che vanifica acquisti di merce, di assunzioni di personale, di artisti scritturati. Ma soprattutto annunciata senza nessun riferimento a misure economiche compensative che andavano identificate ed erogate contestualmente – si legge ancora. – Oltre al danno economico, la beffa di dover assistere impotenti la notte del 31 a feste in case private o in locali abusivi, dove si ballerà in assenza di qualsiasi forma di controllo. La misura è colma».

Una posizione condivisa da tutti gli esponenti del comparto. Per il presidente del Silb Emilia-Romagna Gianni Indino è “la mannaia su un settore già di per sé messo alle corde“, mentre Paolo Peroli, portavoce del Comitato Territoriale Esercenti che riunisce molti locali da ballo milanesi, ricorda che “400 mila lavoratori tra pochi giorni saranno di nuovo nell’oblio, senza sostegno“.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbero interessare anche:

  • covid 19
  • emergenza covid-19
  • discoteche
  • fipe confcommercio
  • sale da ballo
  • discoteche chiuse
  • dl festività

Ti potrebbero interessare

Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Impresa
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Impresa
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA