logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Banda ultralarga, flop per la prima mini asta da 60 milioni finanziata dal PNRR

Maria Lucia Panucci
10 Gennaio 2022
  • copiato!

E’ andata deserta a causa dei numerosi vincoli contrattuali e finanziari che hanno agito da deterrente rispetto ai possibili candidati. In arrivo altre più sostanziose nel 2022 E’ stata un flop la prima mini […]

E’ andata deserta a causa dei numerosi vincoli contrattuali e finanziari che hanno agito da deterrente rispetto ai possibili candidati. In arrivo altre più sostanziose nel 2022

E’ stata un flop la prima mini asta per la banda ultralarga finanziata dal PNRR che è andata deserta a causa dei numerosi vincoli contrattuali (penali per ritardo) e finanziari (fidejussioni e polizze assicurative) che hanno agito da deterrente rispetto ai possibili candidati.

In ballo c’erano 60,5 milioni su una dotazione complessiva del PNRR di 6,7 miliardi fra reti fisse e 5G. Il bando, lanciato da Infratel e scaduto il 22 dicembre scorso, riguardava le connessioni internet veloci per una ventina di isole minori di Sicilia, Sardegna, Puglia e Toscana.

Il nuovo codice degli appalti consente ora di procedere alla trattativa diretta fra il Ministero dell’Innovazione, guidato da Vittorio Colao, ed alcuni dei potenziali candidati.

Sicuramente l’impasse causata da penali e fidejussioni non passerà inosservata e potrebbe portare il Governo a rivalutare i vincoli, se dovessero rivelarsi troppo stringenti, anche in vista delle altre aste più sostanziose che saranno bandite quest’anno, a partire dalla gara per il progetto Italia a 1 Giga del valore 3,8 miliardi, che dovrebbe essere annunciata a gennaio, e per tutte le altre più sostanziose previste dal PNRR, come quella per il 5G da due miliardi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • banda ultra larga
  • 5G

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
15 Gennaio 2022
Pnrr, obiettivo internet veloce: ecco il primo bando Italia a 1Giga
Il termine è il 16 marzo, stanziati quasi 3,7 miliardi Il Governo ha dato ufficialmente il via al primo bando…
Guarda ora
Attualita'
8 Aprile 2021
Banda ultralarga, Colao assicura: “in arrivo entro l’estate il piano del Governo”
"L'importante è arrivare dappertutto e uccidere il digital divide, mantenendo la concorrenza e garantendo che non si creino posizioni dominanti" E'…
Guarda ora
Senza categoria
9 Luglio 2020
L’Antitrust lancia un avvertimento: “Bisogna rimuovere gli ostacoli allo sviluppo della banda ultra-larga”
Segnalazione a Parlamento, Governo, Agcom e Anci L’Antitrust ha chiesto alle istituzioni pubbliche di “rimuovere gli ostacoli ingiustificati” allo sviluppo…
Guarda ora
Senza categoria
9 Luglio 2020
L’Antitrust lancia un avvertimento: “Bisogna rimuovere gli ostacoli allo sviluppo della banda ultra-larga”
Segnalazione a Parlamento, Governo, Agcom e Anci L’Antitrust ha chiesto alle istituzioni pubbliche di “rimuovere gli ostacoli ingiustificati” allo sviluppo…
Guarda ora
Economia
4 Giugno 2020
Iliad approda alla linea fissa
Quasi raggiunto l'accordo con Open Fiber per la banda ultra larga Iliad si prepara ad estendere la sua presenza anche…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE