logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ivass, scoperti 219 siti irregolari di assicurazione nel 2021

Micaela Ferraro
24 Gennaio 2022
  • copiato!

Il 71% è offline, in calo rispetto al 2020. Per comparto salute premi diminuiscono nel 2020 Diminuiscono i siti irregolari nel campo delle assicurazioni: secondo l’Ivass nel 2021 sono stati […]

Il 71% è offline, in calo rispetto al 2020. Per comparto salute premi diminuiscono nel 2020

Diminuiscono i siti irregolari nel campo delle assicurazioni: secondo l’Ivass nel 2021 sono stati 219, in calo rispetto ai 241 del 2020 ma comunque in crescita rispetto agli anni precedenti. Il 71% dei siti scoperti è attualmente off line (per il 2019 è ormai il 99%). Il fenomeno riguarda principalmente le polizze Rc auto: secondo i dati dell’Authority delle assicurazioni nel 2017-2018 i siti segnalati sono stati 150. Ormai tutti off line.

Per quanto riguarda i premi raccolti nel 2020, le imprese sono arrivate a 6.159 milioni di euro, in riduzione del 2,2% rispetto al 2019, un calo che ha riguardato soprattutto il settore sanitario. Per il ramo malattia la raccolta delle imprese vigilate è stata di 2.986 milioni di euro in riduzione del 2,3% rispetto all’anno prima; il premio medio per assicurato, al netto degli oneri fiscali e parafiscali, è stato di 121 euro, -21,9% sul 2019; la frequenza sinistri è stata pari al 31,1%, in flessione del 44,9% rispetto al precedente anno, i sinistri con seguito sono stati 7,7 milioni, di cui meno dell’1% attribuiti alla pandemia da COVID-19 caratterizzati da un costo medio superiore di oltre tre volte rispetto a quello di un sinistro attribuibile ad altre cause; l’utile tecnico del ramo è stato di 178 milioni di euro, il 29,9% più elevato rispetto all’esercizio precedente.

Nel ramo infortuni il premio medio per assicurato, al netto degli oneri fiscali e parafiscali, è stato di 56 euro, in riduzione del 5,6% rispetto al 2019; la frequenza sinistri è stata dello 0,45%, a fronte dello 0,62% dell’anno precedente; i sinistri con seguito sono stati 254 mila, in calo del 26% sul 2019; l’utile tecnico del ramo è stato di 785 milioni di euro, in crescita del 16,3% rispetto all’esercizio precedente.

di: Micaela FERRARO

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • ivass
  • assicurazione
  • siti irregolari

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
Economia
5 Ottobre 2024
Rc Auto, i periti si oppongono allo stop del Cid cartaceo
La digitalizzazione rischia di penalizzare gli utenti meno avvezzi
Guarda ora
Economia
23 Settembre 2024
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Ivass: Tutte le province italiane registrano incrementi di prezzo, dal +2,6% di Foggia al+12,0% di Roma
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE