logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, il Governo studia incentivi per far ripartire il settore

Maria Lucia Panucci
10 Febbraio 2022
  • copiato!

Due le misure principali sul tavolo: incentivi pluriennali per l’acquisto di veicoli e contratti di sviluppo per l’indotto Il Governo pensa agli incentivi per salvare il mercato dell’auto. L’obiettivo potrebbe […]

Due le misure principali sul tavolo: incentivi pluriennali per l’acquisto di veicoli e contratti di sviluppo per l’indotto

Il Governo pensa agli incentivi per salvare il mercato dell’auto. L’obiettivo potrebbe essere quello di inserire un pacchetto di interventi nel decreto contro il caro bollette che potrebbe finire sul tavolo del Cdm la prossima settimana.

Tra le misure allo studio ci sarebbero incentivi su base pluriennale destinati all’acquisto di veicoli, in particolare di auto non inquinanti. La proposta sarebbe emersa nel corso della riunione sull’automotive che si è tenuta a Palazzo Chigi. L’incontro, presieduto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli, ha visto la partecipazione del ministro dell’Economia, Daniele Franco, del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, del titolare del ministero dei Trasporti e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.

Le risorse, pari a oltre un miliardo di euro l’anno, verrebbero destinate per tre quarti all’acquisto di vetture a bassa emissione (0-60) e per il restante quarto a veicoli con emissione fino a 135 grammi di C02 al chilometro. L’incentivo all’acquisto sarebbe valido con o senza rottamazione del vecchio veicolo.

La seconda misura allo studio è destinata, principalmente, all’indotto con l’obiettivo di accompagnare i processi di riconversione industriale. Lo strumento individuato è quello dei contratti di sviluppo.

Ma non solo. Sul tavolo ci sarebbero anche accordi di innovazione, misure per il trasferimento tecnologico, fondi Pnrr su ricerca. Al contrario dei competitor stranieri, l’Italia e’ l’unico Paese europeo che non si e’ ancora dotato di un piano nazionale per la gestione della transizione. Per questo i ministeri stanno lavorando per organizzare, in maniera coordinata, piani di investimento e interventi necessari per accompagnare la transizione verso l’elettrico. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • auto
  • incentivi auto
  • settore automotive

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Attualita'
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT