logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Superbonus, si lavora ad un decreto per sbloccare la cessione dei crediti

Maria Lucia Panucci
10 Febbraio 2022
  • copiato!

Solo una piccola percentuale delle frodi per quattro miliardi di euro è riconducibile all’incentivo che invece non ha fatto altro che rilanciare l’intero settore edilizio dopo anni di crisi e […]

Solo una piccola percentuale delle frodi per quattro miliardi di euro è riconducibile all’incentivo che invece non ha fatto altro che rilanciare l’intero settore edilizio dopo anni di crisi e di mancanza di lavoro

Sul fronte superbonus si lavora a un decreto per sbloccare la cessione dei crediti. Lo hanno fatto sapere i deputati del M5S Giovanni Currò e Vita Martinciglio, rispettivamente vicepresidente e capogruppo della commissione Finanze alla Camera. Una scelta definita “inevitabile” dopo le richieste arrivate dalle diverse forze politiche e da “un intero settore penalizzato gravemente“.

Tutto nasce dall’ultimo Decreto Sostegni che, in chiave antifrode, ha ridotto a una sola la cessione del credito fiscale maturato. Questo ha spinto gli operatori, Poste e Cassa Depositi e Prestiti, a congelare i servizi di acquisto dei crediti d’imposta legati ai diversi bonus edilizi (Superbonus 110%, bonus facciate ed ecobonus) per il timore che le limitazioni blocchino effettivamente tali strumenti. Ed anche Banco Bpm ha temporaneamente sospeso l’acquisizione di nuove pratiche da privati, condomini e imprese che applicano lo sconto in fattura mentre prosegue normalmente la finalizzazione delle pratiche con crediti fiscali già maturati e cedibili nel rispetto delle scadenze fissate dal decreto, e l’acquisizione di crediti fiscali dai soggetti aggregatori che operano tramite sconto in fattura.

I due deputati hanno difeso la misura, sostenendo che lo spettro delle frodi, che hanno già raggiunto quota quattro miliardi di euro, riguarda solo in minima parte il Superbonus 110%. Quello che invece bisogna evidenziare è che l’incentivo non ha fatto altro che contribuire a rilanciare il settore “dopo anni di crisi e di mancanza di lavoro” e su questa lunghezza d’onda bisogna continuare ad agire.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • superbonus
  • settore edile

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT