logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Liguria, 45 milioni di euro per la rigenerazione urbana

Francesca Lasi
13 Febbraio 2022
  • copiato!

L’importo è stato assegnato alla Regione per tre progetti presentati nell’ambito del bando PINQUA e servirà di riqualificare le aree di Pigna di Sanremo, begato a Genova e Marinella a […]

L’importo è stato assegnato alla Regione per tre progetti presentati nell’ambito del bando PINQUA e servirà di riqualificare le aree di Pigna di Sanremo, begato a Genova e Marinella a Sarzana

Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile ha confermato ufficialmente l’assegnazione di 45 milioni di euro alla Liguria per i tre progetti di rigenerazione urbana presentati dalla Regione nel bando PINQUA: Pigna di Sanremo, Begato a Genova e Marinella di Sarzana.

L’importo consentirà di riqualificare tre aree strategiche della Liguria dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico. L’obiettivo è quello di migliorare la vivibilità delle aree e generare un volano economico che stimolerà l’insediamento di nuove attività imprenditoriali.

«La nostra regione ha saputo sfruttare un’altra occasione importante – dichiara il Presidente Giovanni Toti – su tre progetti strategici che attendevano il via libera da anni. Il modello Liguria ancora una volta è risultato vincente per il rilancio, la riqualificazione e un profondo miglioramento di alcuni quartieri strategici del nostro territorio».

Soddisfatto anche l’Assessore all’Urbanistica Marco Scajola: «grande soddisfazione per l’importante risultato raggiunto, eravamo a conoscenza di aver vinto il bando con tutti i tre progetti, oggi abbiamo ricevuto l’atto formale dell’assegnazione dal MIMS. Un risultato mai raggiunto prima in Liguria, sia come valore, 45 milioni di euro, sia perché tutti e tre i progetti si sono posizionati in alto nella graduatoria. In questi mesi abbiamo continuato a lavorare per dare inizio ai lavori nei tempi più brevi possibili. Sono tre progetti di particolare importanza – continua Scajola – che sono un esempio anche a livello nazionale e che cambieranno il volto di quartieri importanti: la Pigna di Sanremo, il cuore storico della Città dei Fiori, Begato a Genova, quartiere che versava in uno stato di degrado e nel quale abbiamo terminato già l’importante lavoro di demolizione dei palazzi denominati “Dighe” e Marinella di Sarzana, un’area che necessita di interventi importanti, attesi da anni».

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • genova
  • sanremo
  • regione liguria
  • rigenerazione urbana
  • riqualificazione urbana
  • begato
  • marinella
  • pigna
  • sarzana

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Settembre 2024
Salone Nautico di Genova, 120.864 visitatori e + 2,19% rispetto al 2023
In crescita il format delle prove in mare con 3.855 uscite, +24% sul 2023. 8 espositori su 10 promuovono la…
Guarda ora
Economia
2 Settembre 2024
Genova: Salone Nautico ’24 torna al nuovo Palasport, oltre mille brand e imbarcazioni in mostra
La 64a edizione in programma a Genova dal 19 al 24 settembre: la vendita biglietti online a +16% a pari…
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2024
Turismo: il meteo non frena gli arrivi, Liguria attrattiva anche con i suoi centri storici
Genova oltre il 90% di strutture occupate
Guarda ora
Economia
22 Aprile 2024
Turismo Liguria, si prevede il tutto esaurito in Riviera
Toti: "Bene anche la città di Genova, che continua ad avere risultati straordinari, con al momento circa il 75% delle…
Guarda ora
Green
6 Aprile 2024
Intelligent urban mobility: a Genova una nuova infrastruttura tecnologica per mobilità sostenibile
Nuove strategie di pianificazione urbana, con l’obiettivo di ridurre inquinamento e congestione, favorire l’utilizzo del trasporto pubblico
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE