logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Myanmar, Kirin Holdings lascia il Paese dopo il colpo di Stato di un anno fa

Maria Lucia Panucci
15 Febbraio 2022
  • copiato!

La società giapponese che controlla la birra Kirin ha deciso di porre termine alla sua joint venture con la Myanma Economic Holdings Public Company, legata all’esercito birmano Kirin Holdings lascia […]

La società giapponese che controlla la birra Kirin ha deciso di porre termine alla sua joint venture con la Myanma Economic Holdings Public Company, legata all’esercito birmano

Kirin Holdings lascia Myanmar. La società giapponese, che controlla la birra Kirin, ha infatti annunciato che il suo Consiglio d’amministrazione ha deciso di porre termine alla joint venture con la Myanma Economic Holdings Public Company, uno dei principali conglomerati gestiti dall’esercito birmano.

La mossa era nell’aria, dopo il colpo di stato dello scorso anno nel Paese del Sudest asiatico che espone a rischi reputazionali e di gestione chi si pone accanto ad un operatore militare. In un comunicato Kirin Holdings ha ricordato che già un anno fa aveva espresso “rammarico per le azioni dell’esercito, che ha preso il potere con la forza in Myanmar”, ricordando che dal suo punto di vista questo andava in conflitto con la politica sui diritti umani dell’azione giapponese.

Ha potuto però avviare solo ora le procedure per ritirarsi da Myanmar, dando massima priorità alla chiusura della joint venture “al più presto possibile”, mettendo in sicurezza i dipendenti.

In Myanmar Kirin ha, attraverso la joint venture, due marchi: Myanmar Brewery dal 2015 e Mandalay Brewery dal 2017. In entrambe la quota del partner giapponese è del 51%, alla compagnia legata ai militari rimane il 49%.

Kirin tenterà ora di vendere le sue partecipazioni, evitando di farlo a compagnie legate ai militari ma non sarà semplice trovarne.

La società ha registrato un utile netto di 59,8 miliardi di yen con un calo del 16,9% su base annua, ma per quest’anno si attende di recuperare ampiamente, riportando utili per 114,5 miliardi di yen con un incremento su base annua del 91,5%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • myanmar
  • birra kirin
  • kirin holdings

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
8 Febbraio 2021
Caos in Birmania, Ue e GB chiedono riunione d’emergenza all’Onu
Istituita la legge marziale, agli abitanti è vietato protestare o riunirsi in gruppi di più di cinque persone In Birmania…
Guarda ora
Senza categoria
8 Febbraio 2021
Caos in Birmania, Ue e GB chiedono riunione d’emergenza all’Onu
Istituita la legge marziale, agli abitanti è vietato protestare o riunirsi in gruppi di più di cinque persone In Birmania…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT