I soldati dovevano rientrare oggi nelle loro guarnigioni. Gli Usa ancora in tensione. Cyberattacco a siti governativi e banche ucraine
«La Russia è pronta all’attacco». Il segretario generale della Nato Stoltenberg ha disgregato con queste parole le speranze delle ultime ore, che avevano visto nel ritiro annunciato delle truppe russe il primo passo della sospirata de-escalation. Già questa mattina Stoltenberg aveva chiesto attenzione e prudenza. «La Nato è una linea difensiva – rimarca ora – abbiamo più mezzi e prontezza di prima». Il segretario è tornato a sottolineare la totale vicinanza dell’Ue all’Ucraina e ha dichiarato che se si arriverà all’uso della forza il prezzo da pagare sarà molto alto. «Dobbiamo incrementare la nostra presenza perché dobbiamo essere pronti a rispondere in modo tempestivo. La Romania e la Francia sono pronte ad inviare le truppe, anche se non è stata presa al momento alcuna decisione. Siamo pronti a difendere i nostri alleati», ha concluso.
La Russia aveva annunciato in mattinata la fine delle esercitazioni militari nella Crimea annessa a Mosca, dopo settimane di tensione. I soldati stavano rientrando alle loro guarnigioni secondo quanto reso noto dal Cremlino: «le unità del distretto militare meridionale, dopo aver completato la loro partecipazione alle esercitazioni tattiche, si stanno spostando verso i loro punti di schieramento permanente».
Nonostante il disgelo da parte della Russia di Putin, con il passo indietro che ha permesso all’Occidente di tirare il fiato, negli Stati Uniti l’allerta resta alta. Il presidente Joe Biden ha dichiarato che “gli Usa sono preparati a prescindere da quello che accade” perché ritiene che “un attacco all’Ucraina resti sempre possibile“.
Quello che manca è la verifica del ritiro delle truppe russe. «Siamo desiderosi di negoziare accordi scritti con la Russia – ha detto Biden – nuove misure sul controllo degli armamenti e sulla trasparenza. Alla diplomazia deve essere data ogni possibilità di avere successo».
Intanto questa notte i siti del ministero della Difesa ucraino e quelli di due banche pubbliche sono stati posti sotto cyberattacco. Lo comunica il Governo di Kiev.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS
Ti potrebbe interessare anche: