logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro-vita: prezzi e stipendi crescono a velocità diverse

Marianna Mancini
26 Febbraio 2022
  • copiato!

Negli ultimi 20 anni alcuni beni e servizi hanno triplicato il loro costo mentre i salari sono aumentati del 50% Il caro-vita si fa sempre più incalzante e le previsioni […]

Negli ultimi 20 anni alcuni beni e servizi hanno triplicato il loro costo mentre i salari sono aumentati del 50%

Il caro-vita si fa sempre più incalzante e le previsioni per i prossimi mesi non lasciano sperare in un’inversione di tendenza (qui le stime sull’inflazione relative allo scoppio della crisi in Ucraina). Osservando l’andamento dei prezzi nel lungo periodo, notiamo come i listini di alcuni prodotti siano addirittura triplicati rispetto al 2001, quando la valuta italiana era ancora la lira.

A conferma di questa crescita costante nel tempo arrivano anche i dati di uno studio condotto da Consumerismo No Profit e centro ricerca e studi di Alma Laboris Business School. L’indagine ha messo a confronto i prezzi di un paniere di 100 elementi fra beni e servizi, comparando i listini al dettaglio del 2001 e quelli odierni.

Fra i beni che hanno triplicato il loro prezzo nel corso degli anni ci sono, ad esempio, i coni gelato: nel 2001 era possibile acquistarne uno con 1.500 lire, pari circa a 0,77 euro; oggi il prezzo medio di un cono in gelateria è di 2,50 euro, con un rialzo del 244,7%.

Un rincaro simile riguarda anche le penne a sfera che sono passate dalle 500 lire (0,26 euro) a 0,80 euro (+207,7%).

La vera problematica non riguarda tanto il rincaro in sé dei listini, quanto più il mancato adeguamento degli stipendi alla crescita dei prezzi. Secondo questa indagine in 20 anni i salari sono cresciuti mediamente del 50%, passando dalle 19.500 lire annue ai 29.300 euro odierni.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • prezzi
  • inflazione
  • stipendi
  • aumento dei prezzi
  • caro vita

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Giugno 2025
La lunga e travagliata storia delle accise
Lunga è la storia delle accise, molte delle quali hanno resistito nel tempo come, ad esempio, quelle destinato al finanziamento…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
Istat, l’inflazione accelera in Italia: +1,6% per i prezzi al consumo a febbraio su anno. +0,2% su mese
A seguito dei dati di febbraio, l'Istat prevede ora un'inflazione dell'1,1% per l'intero 2025 e un'inflazione core dello 0,6%
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Eurozona, prezzi alla produzione in aumento a gennaio
Si registra un +0,8% su mese ed un +1,8% su anno
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2025
Istat, a gennaio l’inflazione al consumo sale all’1,5% su base annua. +0,6% su mese
L'inflazione acquisita per il 2025 è pari allo 0,9% per l'indice generale e allo 0,5% per la componente core
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT