logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Boom Superbonus, ecco le Regioni dove è stato più utilizzato

Micaela Ferraro
27 Febbraio 2022
  • copiato!

Secondo la Cgia il Veneto è in testa ma c’è stato un boom di imprese al Sud L’ufficio studi della Cgia ha analizzato i primi risultati del Superbonus 110% e […]

Secondo la Cgia il Veneto è in testa ma c’è stato un boom di imprese al Sud

L’ufficio studi della Cgia ha analizzato i primi risultati del Superbonus 110% e ha stilato una classifica delle Regioni italiane dove è stato utilizzato maggiormente.

In testa svetta il Veneto, dove si sono registrate 13.933 asseverazioni con un’incidenza sul numero degli edifici residenziali esistenti pari all’1,3%. A seguire ci sono Lazio e Toscana all’1,2% ed Emilia Romagna e Lombardia all’1,1%.

Le Regioni meno coinvolte sono la Calabria e il Molise, con un’incidenza dello 0,6%, e la Sicilia e la Liguria entrambe con lo 0,5%.

Per un edificio residenziale l’importo medio delle detrazioni a fine lavori a livelllo nazionale è di 187.437 euro. Anche in merito a questo dato ci sono dei distinguo da fare: in Basilicata si registra il picco massimo, 299.026 euro, seguita da Abruzzo (244.127 euro) e Campania (238.952 euro). I risultati più bassi sono invece: Toscana (153.373 euro), Veneto (146.171) e Friuli Venezia Giulia (144.177 euro).

Cambiano le graduatorie se si guarda alle imprese attive nel settore delle costruzioni che hanno registrato un vero boom al Sud: secondo i dati delle Camere di Commercio nel 2021 il numero complessivo di imprese attive nel settore delle costruzioni è cresciuto di 10.699 unità (+1,4% circa rispetto al 2020), portando lo stock nazionale a raggiungere quota 754.886. Nel Meridione in 12 mesi le aziende sono aumentate di oltre 7mila unità, di cui quasi tremila hanno la sede in Campania e poco meno di 1.800 in Sicilia. Secondo la Cgia una parte significativa di queste attività sono guidate da imprenditori stranieri.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA / CIRO FUSCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • superbonus
  • superbonus 110%
  • regioni superbonus

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT