logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Uncem contro il bando Borghi del Pnrr: “inutile e dannoso”

Marianna Mancini
26 Marzo 2022
  • copiato!

La richiesta di azzerare la linea A del bando arriva due giorni dopo l’apertura di un’inchiesta della Procura di Aosta sull’assegnazione al Comune di Fontainemore Il bando Borghi del Pnrr […]

La richiesta di azzerare la linea A del bando arriva due giorni dopo l’apertura di un’inchiesta della Procura di Aosta sull’assegnazione al Comune di Fontainemore

Il bando Borghi del Pnrr è ai blocchi di partenza (ne abbiamo parlato qui) ma non mancano le polemiche sui fondi distribuiti ai piccoli centri storici abbandonati o a rischio abbandono. La Procura di Aosta ha già aperto un’indagine, attualmente ancora senza indagati né ipotesi di reato, sull’assegnazione al Comune di Fontainemore di 20 milioni di euro. Oggi solleva i suoi dubbi anche l’Uncem – Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani, che ha chiesto l’annullamento di tutta la linea A del bando.

La richiesta arriva “mentre il comitato tecnico sta prendendo in mano i 21 dossier arrivati” che, secondo il coordinatore Uncem in Valle d’Aosta Jean Barocco “non sono bandi per la ripartenza” ma sono “dannosi“: «facciamo altro con quei soldi».

La preoccupazione è quella di “usare male risorse che sono a prestito, da Bruxelles, per l’Italia“, innescando “meccanismi di sperequazione, dei quali l’Italia e anche la Valle d’Aosta, non hanno per niente bisogno“.

La colpa sarebbe quindi anche del Ministero della Cultura che, concentrandosi sull’arrivo dei soldi, “ha completamente sbagliato impianto del Piano dei borghi“. L’Italia, spiega Barocco, “è fatta di paesi, di comuni e la definizione borghi non può essere tirata per un piano che è di fatto inutile e miope“.

Non solo si rischia di generare un debito insostenibile a fronte di un intervento dall’impatto limitato, ma “concentrare 20 milioni di euro su un solo piccolo comune non è corretto, non è etico, non è sostenibile“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • pnrr
  • uncem
  • fondi pnrr
  • aosta
  • bando borghi
  • linea a bando borghi
  • procura di aosta

Ti potrebbero interessare

Ambiente
23 Aprile 2025
PNRR, disastri e vittime
Dopo l'ennesima tragedia, l'Italia deve fare meglio i conti su come spendere i fondi del Piano
Guarda ora
Attualita'
24 Febbraio 2025
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
In totale sono 1.261 nel triennio 2022-24
Guarda ora
Attualita'
18 Febbraio 2025
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Il provvedimento dispone specifici interventi infrastrutturali e di riqualificazione urgenti per fronteggiare situazioni di degrado e disagio giovanile
Guarda ora
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
"L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA